• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate in fase calante: la tendenza meteo per fine agosto

di Mauro Meloni
17 Ago 2015 - 13:49
in Senza categoria
A A
estate-in-fase-calante:-la-tendenza-meteo-per-fine-agosto
Share on FacebookShare on Twitter

BELLA ESTATE, DOPO NUOVI TEMPORALI – Le infiltrazioni più fresche atlantiche riescono ormai ad insinuarsi con una certa facilità fin sul Mediterraneo. Una nuova ondata temporalesca, la seconda dopo quella ferragostana, darà un’altra seria battuta d’arresto all’estate nella fase centrale della settimana appena iniziata. Tuttavia, al seguito della nuova passata di temporali, dovrebbe affermarsi una fase più soleggiata, proprio in coincidenza degli ultimi giorni della settimana che segneranno l’avvio della terza ed ultima deade d’agosto. Avremo quindi un aumento della pressione, sebbene non più portato in grande stile dallo scudo anticiclonico sub-tropicale. Ciò significa che il prossimo week-end, a differenza di quello ferragostano, trascorrerà con meteo tipicamente estivo, tanto sole e qualche classico acquazzone lungo i rilievi montuosi.

CALDO SENZA ECCESSI – E’ lecito attendersi un aumento delle temperature, con l’affermarsi di condizioni più stabili anticicloniche per il periodo compreso fra il 21 ed il 24 agosto. Il soleggiamento agevolerà un rialzo delle temperature, che potranno portarsi solo di poco oltre le medie del periodo. Avremo caldo tipicamente estivo e temperature localmente oltre i 30 gradi, ma senza più quell’afa opprimente che non concedeva alcuna tregua. L’anticiclone verrà infatti gradualmente alimentato da modesti contributi d’aria calda sub-tropicale, in rimonta sul Mediterraneo per effetto di una saccatura che tenderà ad approfondirsi sull’Europa Occidentale. La caratteristica meteo principale di questa seconda parte d’agosto sembra però poter confermare l’assenza di quegli estremi di temperatura a cui ci siamo abituati nel corso dell’estate.

estate in fase calante la tendenza meteo per fine agosto 39596 1 1 - Estate in fase calante: la tendenza meteo per fine agosto

POSSIBILE PEGGIORAMENTO DAL 25 – Quanto durerà l’onda anticiclonica? Spiragli di cambiamento potrebbero rapidamente configurarsi nel corso dell’ultima settimana d’agosto, già dai giorni 24-25 del mese. La saccatura sull’Ovest Europa potrebbe infatti avvicinarsi all’Italia sotto forma di un’insidiosa goccia fredda. C’è la possibilità che il vortice ciclonico possa intromettersi sul Mediterraneo, dando origine ad una nuova marcata fase instabile e con rischio di violenti temporali da fine estate. Tale scenario non è però proposto in maniera univoca da tutti i super elaboratori che indicano le tendenze atmosferiche sul lungo termine. Questa possibile drastica rottura di fine estate non è infatti al momento confermata dal centro europeo di Reading, che vedrebbe invece proseguire il dominio anticiclonico seppure disturbato da qualche infiltrazione instabile atlantica.

CONCLUSIONI – Siamo dinanzi ad un’estate che sta fisiologicamente perdendo forza. A differenza dei due anni precedenti, stavolta l’estate top si è avuta tra luglio ed inizio agosto, come generalmente dovrebbe accadere da un punto di vista statistico. Ciò non significa che l’estate di quest’anno non sia stata anomala per gli eccessi straordinari di caldo, così come era stata anomala l’estate 2014 a causa del maltempo e del clima fresco persistente nel cuore della stagione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
imminente-peggioramento,-perturbazione-portera-temporali-a-partire-dal-nord

Imminente peggioramento, perturbazione porterà temporali a partire dal Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giovedi-e-venerdi-ampie-schiarite,-sabato-e-domenica-nuovo-peggioramento-meteo

Giovedì e venerdì ampie schiarite, sabato e domenica nuovo peggioramento meteo

18 Marzo 2015
torna-l’anticiclone,-tuttavia-permangono-nubi-sparse-lungo-adriatico-e-sud

Torna l’anticiclone, tuttavia permangono nubi sparse lungo Adriatico e Sud

27 Gennaio 2007
venti-da-nord-e-caldo-piu-sopportabile.-instabilita-sul-triveneto

Venti da nord e caldo più sopportabile. Instabilità sul Triveneto

30 Luglio 2012
meteo-giappone:-eccezionale-ondata-di-caldo:-tokio-supera-i-30-gradi!

Meteo Giappone: eccezionale ondata di caldo: Tokio supera i 30 gradi!

6 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.