• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Estate dal meteo estremo: Ferragosto riserverà grandi novità

di La Redazione
02 Ott 2024 - 13:55
in News Meteo
A A
estate-dal-meteo-estremo:-ferragosto-riservera-grandi-novita

Estate dal meteo estremo: Ferragosto riserverà grandi novità

Share on FacebookShare on Twitter
<div>
    <p><img fetchpriority="high" decoding="async" src="https://www.meteogiornale.it/wp-content/uploads/2024/08/020824_M.jpg" alt width="1920" height="1080">L'anomalia meteo di un’estate estrema continua a dominare il nostro paese, ma potrebbe darci un attimo di tregua nei prossimi giorni prima di un possibile cambiamento radicale. Le persistenti ondate di calore di luglio saranno difficili da dimenticare, con temperature che hanno regolarmente superato i 40 °C nelle zone interne del centro-sud e condizioni altrettanto soffocanti nella Val Padana, sia di giorno che di sera.</p>

    <h2>Inizio agosto: aria immobile</h2>
    <p>Il mese di agosto è iniziato senza segni di miglioramento. L'Italia è ancora sotto l'influenza di un potente promontorio nordafricano, intriso di aria calda subtropicale. Il caldo afoso e opprimente continua a dominare e sembra destinato a persistere anche nei prossimi giorni, nonostante qualche sporadico temporale.</p>

    <h2>Possibile cambiamento a Ferragosto</h2>
    <p>Un possibile sollievo potrebbe arrivare la prossima settimana, soprattutto durante il periodo di Ferragosto. I modelli previsionali indicano una potenziale attenuazione della calura nordafricana, con un aumento delle probabilità di realizzazione di scenari più freschi.</p>

    <h3>Futuro incerto: il caldo persistente?</h3>
    <p>Attorno a Ferragosto ci si aspetta una graduale destabilizzazione degli anticicloni nordafricani, portando così a un calo delle temperature. Essendo già nel terzo e ultimo mese dell’estate meteorologica, ci si attende una lieve decrescita delle temperature. Tuttavia, negli ultimi anni, le estati si sono dimostrate più calde e prolungate, con ondate di calore che possono verificarsi anche nei mesi di settembre e ottobre.</p>

    <p>In futuro, sarà cruciale capire se l’estate del 2024 si differenzierà dalle precedenti. Un abbassamento delle temperature accompagnato da piogge e temporali verso Ferragosto potrebbe essere decisivo per mitigare gli effetti della calura nordafricana sul Mediterraneo, influenzando anche la seconda metà del mese.</p>

    <a href="https://news.google.com/publications/CAAqBwgKMKHSoQkw3fGWAg?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait" target="_blank" rel="noopener">
        <p>Seguici su Google News per rimanere aggiornato con gli articoli di Meteo Giornale! </p>
        <div>
            <p><img decoding="async" src="https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0b/Google_News_icon.png" alt="Google News"> Segui il nostro feed </p>
        </div>
    </a>
</div>

Raffaele Laricchia

Tecnico Meteorologo certificato e riconosciuto dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia). Dal 2012 redattore e previsore su vari portali web e dal 2021 fondatore dell’impresa Meteo Communication con cui diffonde previsioni del tempo su diverse emittenti televisive.

Raffaele Laricchia

“`

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-italia:-il-ciclone-cambia-rotta,-ecco-cosa-ci-attende

Previsioni Meteo Italia: Il ciclone cambia rotta, ecco cosa ci attende

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-concordia-davanti-a-genova-iniziate-le-operazioni-di-traino-in-porto.-ritardi-causa-vento

La Concordia davanti a Genova. Iniziate le operazioni di traino in porto. Ritardi causa vento

27 Luglio 2014
rischio-forti-temporali?-ecco-dove

Rischio forti temporali? Ecco dove

10 Agosto 2013
grave-siccita-in-libano-e-la-stagione-delle-piogge-sta-per-terminare

Grave siccità in Libano e la stagione delle piogge sta per terminare

2 Marzo 2014
russia-artica,-estate-mancata:-record-di-freddo-di-luglio-a-narjan-mar

Russia artica, estate mancata: record di freddo di luglio a Narjan Mar

8 Agosto 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.