• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate calante vestita da anziana signora caliente

di Andrea Meloni
11 Ago 2006 - 13:43
in Senza categoria
A A
estate-calante-vestita-da-anziana-signora-caliente
Share on FacebookShare on Twitter

La temperatura prevista alla quota di 850 hPa dal Centro di Calcolo ECMWF. Il Centro europeo che elabora il prestigioso modello matematico da cui poi vengono estratte le previsioni del tempo. La mappa indica aria fredda in rotta sulla Penisola Iberica e molto calda verso il Sud Italia.
Feroci temporali al Centro e Sud, in Sicilia e Sardegna hanno segnato la rottura della stagione estiva. Piogge quotidiane con solo occasionali schiarite si vedono nelle Alpi centro orientali. In tutta Italia la temperatura si è abbassata sotto la media tipica del periodo, dopo il grande caldo di luglio.

Sulla costa adriatica sono molti coloro trascorrono il tempo in Hotel per i numerosi eventi di maltempo. Sono moltissime le persone che hanno avuto la vacanza segnata dal fresco, la pioggia o il vento.

Nella cronaca di questo scorcio del bizzarro agosto menzioniamo l’Italia del Nord Ovest, sempre assetata e con un deficit pluviometrico molto grave. E’ piovuto varie volte in Liguria, ma non in tutte le province.

Oggi siamo ad un passo dal grande fine settimana di Ferragosto, uno dei più lunghi ponti di questa estate, ed il tempo non offre cenni verso il tipico solleone che dovrebbe interessarci in questa fase della stagione.

L’estate si è rotta da tempo anche se non con troppa convinzione e le previsioni diffuse dai Centri di Calcolo internazionale vedono un miglioramento del tempo per gran parte della fine di agosto, con un aumento della temperatura anche sensibile per il Sud Italia.

Il caldo potrà tornare anche a settembre, ma anche ad ottobre può succedere che la temperatura sfiori i +30°C, ma non sarà più Estate.

L’estate meteorologica è iniziata il 1° giugno e terminerà il 31 agosto, il 1° settembre saremo in autunno.

La trasformazione del tempo estivo verso quello autunnale è iniziata su tutta l’Europa. Non ci sono più le calde giornate nell’Europa centrale ed in Inghilterra; in queste zone i 35°C sono molto lontani, piove spesso ed i cieli sono nuvolosi.

L’estate calante ha assunto le sembianze di una vecchia signora caliente: è difficile attendersi tempo soleggiato per giorni e giorni con è avvenuto a luglio, anche se gli eccessi climatici di questi anni hanno offerto periodi con forti anomalie a cavallo delle due stagioni. Rammenterei il freddo eccezionale di fine novembre 2005, così quello dei primi di giugno 2006.

Sempre le proiezioni dei Centri di Calcolo indicano che potrà piovere per temporali pomeridiani, nelle zone interne del Centro Italia e sul Nord… altro che bel tempo e caldo estivo!

Nel quasi terno al Lotto delle previsioni a lungo termine di questi giorni, la vera estate è finita, lo affermano un po’ tutti.

Se potrà fare caldo per fine agosto, succederà per l’esagerato espandersi di una massa d’aria fresca ed umida sulla Penisola Iberica che scalzerà aria calda dal Sahara verso le regioni del basso Mar Mediterraneo centrale, a conferma dello schema climatico comportamentale che predilige gli scambi persistenti di masse d’aria secondo i meridiani.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’instabilita-riprende-vigore-ad-iniziare-dal-triveneto-ed-alto-medio-adriatico,-avanza-aria-fredda-in-quota

L'instabilità riprende vigore ad iniziare dal Triveneto ed alto-medio Adriatico, avanza aria fredda in quota

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ciclone-lascia-la-sardegna-e-risale-verso-nord:-meteo-in-forte-peggioramento

Ciclone lascia la Sardegna e risale verso Nord: meteo in forte peggioramento

2 Ottobre 2015
ondata-di-caldo-sempre-piu-violenta:-tutta-italia-con-la-“febbre”

Ondata di caldo sempre più violenta: tutta Italia con la “febbre”

18 Luglio 2015
oggi-le-comiche:-vento-e-neve,-video-virale-dalla-russia

Oggi le comiche: vento e neve, video virale dalla Russia

24 Marzo 2016
alta-pressione-agli-sgoccioli:-arriva-super-maltempo,-con-piogge-e-neve.-torna-l’inverno

Alta Pressione agli sgoccioli: arriva super maltempo, con piogge e neve. Torna l’inverno

1 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.