• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate ancora regina, mentre sul Nord Europa scendono ulteriori apporti d’aria fredda

di Mauro Meloni
29 Ago 2011 - 21:47
in Senza categoria
A A
estate-ancora-regina,-mentre-sul-nord-europa-scendono-ulteriori-apporti-d’aria-fredda
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico istantaneo nel pomeriggio sul Continente Europeo: non c'è più il caldo eccessivo, ma la situazione resta prettamente estiva alle latitudini mediterranee. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo
Un profondo vortice depressionario, a carattere freddo, si è portato dal Mare del Nord verso il sud della Penisola Scandinava, con tutta una scia di nuvolaglia che è giunta marginalmente fino ai settori centrali europei, dove si sono quindi spinte le propaggini periferiche della saccatura instabile, rifornita da masse d’aria fredda dalle alte latitudini: lo scorrimento del canale di correnti settentrionali ha interessato più direttamente le Isole Britanniche e le coste che si affacciano sul Mare del Nord. Clima frizzante soprattutto in Scozia, dove in qualche caso le temperature non sono andate oltre i 15 gradi nemmeno in pieno giorno.

Il lembo di nubi che spinto fin sul Centro Europa rappresenta il canale di confine con l’alta pressione che domina a latitudini più basse e protegge in modo convincente non solo l’Italia, ma anche la Penisola Iberica e soprattutto i settori balcanico-danubiani. Non osserviamo più situazioni temporalesche organizzate lungo la fascia di confluenza, anche perché il dominio anticiclonico non vede più il supporto di quel flusso di correnti africane che manteneva acuti contrasti e favoriva la genesi di maestose celle temporalesche.

Il campo di alta pressione non appare più così solido e ha le sue piccole fragilità, più evidenti tra Penisola Iberica e settori nord-africani dove hanno avuto gioco facile i temporali diurni. Qualche fibrillazione instabile anche sui monti italiani, specie i rilievi appenninici, ma con ben pochi fenomeni di rilievo. E’ rimasto ormai ben poco del caldo che agiva fino al week-end: i valori più elevati in Italia, con punte di 34 gradi, si sono misurati sul foggiano e sull’est della Sardegna. Il gran caldo ha allentato la morsa anche sui Balcani, con punte di 36 gradi in Bosnia ben lontane dagli oltre 40 gradi di qualche giorno fa.

estate regina mentre sul nord europa scende aria fredda 21257 1 2 - Estate ancora regina, mentre sul Nord Europa scendono ulteriori apporti d'aria fredda

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-un-po’-zoppicante,-ma-regge.-insidie-da-ovest-e-da-nord-poco-convincenti

Anticiclone un po' zoppicante, ma regge. Insidie da ovest e da nord poco convincenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-le-previsioni-per-domani,-venerdi-11-ottobre.-insidie-al-sud

METEO: le previsioni per domani, venerdì 11 ottobre. Insidie al Sud

10 Ottobre 2019
meteo-napoli:-caldo,-lunedi-temporali,-poi-sole-e-calura-forte

Meteo NAPOLI: caldo, lunedì TEMPORALI, poi SOLE e CALURA FORTE

21 Luglio 2018
ancora-violenti-temporali-tra-isole-e-calabria,-bello-altrove

Ancora violenti temporali tra Isole e Calabria, bello altrove

6 Settembre 2013
tempesta-sullo-stretto-di-messina:-muri-d’acqua-e-grandine

Tempesta sullo Stretto di Messina: muri d’acqua e grandine

30 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.