• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate al centro sud, temporali al nord: ecco il trend settimanale

di Ivan Gaddari
25 Mag 2008 - 10:52
in Senza categoria
A A
estate-al-centro-sud,-temporali-al-nord:-ecco-il-trend-settimanale
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per la giornata di domani.^^^^^Il peggioramento atteso per la giornata di giovedì.
Evoluzione generale:
I primi due giorni della settimana saranno segnati da nubi sparse su regioni settentrionali e alto tirreniche, tuttavia i fenomeni interesseranno soltanto le prime, in particolare i settori occidentali. Sul resto del paese prevarrà un campo di alta pressione subtropicale che porterà condizioni di tempo stabile, soleggiato e clima estivo.

Le giornate di mercoledì e giovedì saranno segnate da un progressivo aumento delle nubi su regioni settentrionali prima, poi su quelle centro meridionali. La causa è ascrivibile all’estensione ciclonica iberica verso i bacini centrali peninsulari, giovedì avremo instabilità diffusa, marcata su tutto il centro nord.

Le linee di tendenza del fine settimana indicano una progressiva attenuazione ciclonica, con risalita verso nord. A sud andrà invece rafforzandosi un campo di alta pressione subtropicale che porterà un nuovo miglioramento su regioni centro meridionali. Ancora dell’instabilità invece su quelle settentrionali.

lunedì 26 maggio 2008
La giornata di domani sarà caratterizzata da prevalenza di tempo stabile e soleggiato su gran parte della penisola. L’azione anticiclonica subtropicale interesserà gran parte del centro sud, mentre al nord e regioni alto tirreniche avremo infiltrazioni umide oceaniche che porteranno nubi e qualche fenomeno su Alpi e Prealpi occidentali.

martedì 27 maggio 2008
Martedì l’azione anticiclonica subtropicale si rivelerà maggiore su gran parte della penisola e salvo dei rovesci su settori occidentali del nord, altrove avremo prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso. Farà caldo e le temperature si presenteranno diffusamente al di sopra delle medie stagionali.

mercoledì 28 maggio 2008
Il giro di boa settimanale sarà invece caratterizzato da una parziale estensione ciclonica in direzione dei bacini occidentali peninsulari. Ciò favorirà un aumento delle nubi su tutto il nord, la Sardegna e le regioni alto tirreniche. Potranno esserci dei rovesci al settentrione, ma non si escludono locali sconfinamenti anche sulle restanti aree. Altrove, quindi su buona parte del centro sud, il tempo seguiterà ad essere stabile, soleggiato e caldo.

giovedì 29 maggio 2008
Tuttavia giovedì avremo un peggioramento delle condizioni meteo causato dall’estensione ciclonica in direzione dei bacini centrali peninsulari. Depressione che porterà frequente instabilità al centro nord, localmente moderata. Non mancheranno rovesci e temporali che potranno anche sconfinare verso l’Appennino meridionale. Temperature in generale calo.

venerdì 30 maggio 2008
Il primo giorno del nuovo week end vedrà ancora la presenza di nucleo ciclonico in quota su regioni settentrionali, ove il tempo si rivelerà instabile. Altrove si attende invece un miglioramento, che coinciderà con un nuovo rinforzo anticiclonico subtropicale.

estate al centro sud temporali al nord ecco il trend settimanale 12167 1 2 - Estate al centro sud, temporali al nord: ecco il trend settimanale
Linee di tendenza per fine settimana:
Le linee di tendenza per il fine settimana indicano un ulteriore rinforzo anticiclonico subtropicale su bacini centro meridionali, ove il tempo tenderà a divenire stabile ed estivo. Miglioramento che potrebbe riguardare anche il nord, tuttavia non è da escludere che vi possano ancora essere ingerenze umide oceaniche con instabilità su Alpi e Prealpi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gfs:-tra-disturbi-atlantici-e-la-calda-mano-africana

GFS: Tra disturbi atlantici e la calda mano africana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’anticiclone-russo-siberiano

L’Anticiclone Russo-Siberiano

23 Novembre 2011
imminente-maltempo,-conferme-nevose-per-la-val-padana.-poi-pioggia

Imminente maltempo, conferme nevose per la Val Padana. Poi pioggia

13 Dicembre 2012
estate-2019-in-italia-e-stata-la-terza-piu-calda-della-storia,-per-isac-cnr

ESTATE 2019 in Italia è stata la terza più calda della storia, per ISAC-CNR

23 Ottobre 2019
meteo-roma:-soleggiato-e-caldo,-piena-estate

Meteo ROMA: soleggiato e CALDO, piena estate

27 Giugno 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.