• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate a vele spiegate e temperature elevate, qualche disturbo sulle Alpi

di Mauro Meloni
03 Ago 2012 - 20:10
in Senza categoria
A A
estate-a-vele-spiegate-e-temperature-elevate,-qualche-disturbo-sulle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Veduta di Merano sotto un cielo piovoso. Fonte webcam www.hotelmignon.com/

estate a vele spiegate temperature elevate temporali alpi 24115 1 2 - Estate a vele spiegate e temperature elevate, qualche disturbo sulle Alpi
SOTTO LA PROTEZIONE DELL’AFRICANO – E’ un inizio agosto davvero rovente e sarà ancora peggio dei prossimi giorni: l’ondata di caldo sta persistendo in modo implacabile e si sta per avvalere di un ulteriore respiro di matrice nord-africana. Lo scudo anticiclonico protegge gran parte del Mediterraneo Centro-Occidentale e l’Iberia, contrapponendosi al flusso atlantico più fresco ed instabile in scorrimento alle medie ed alte latitudini europee. Il perno della depressione atlantica, manco a dirlo, si trova collocato in corrispondenza delle Isole Britanniche, dove l’instabilità ed il maltempo davvero non danno tregua.

TEMPERATURE SOPRA I 35 GRADI – Continua il gran caldo, con la colonnina di mercurio che non ha mostrato particolari variazioni rispetto agli ultimi giorni, salvo locali aumenti sulle regioni del Sud. In diverse località interne tra Emilia Romagna e Centro-Sud le temperature hanno superato i 35 gradi, con punte fino a 40 gradi in Sardegna, la regione che più di tutte al momento risente maggiormente da vicino del respiro sahariano (che tra l’altro si accompagna ad una densa presenza di pulviscolo sahariano in sospensione nell’atmosfera) che poi avvolgerà, già nel corso del week-end, un po’ tutta l’Italia Centro-Meridionale.

ALPI LAMBITE DA INFILTRAZIONI INSTABILI – Le regioni alpine continuano a rimanere ai margini rispetto all’anticiclone africano: impulsi d’aria fresca, legati al flusso perturbato in movimento alle medie latitudini europee, hanno infatti sospinto nuvolaglia irregolare compatta anche oltre i crinali di confine, che è sconfinata soprattutto sui versanti centro-orientali tra Alto Adige ed Alto Veneto dove non sono mancati acquazzoni e sporadici temporali. L’abbassamento di latitudine di queste interferenze d’aria umida atlantica determineranno un’accentuazione di quest’instabilità temporalesca nel week-end, con riflessi fino alle aree pedemontane.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
novita-dall’itcz-in-leggera-frenata,-ma-“l’africano”-non-sembra-risentirne

Novità dall'ITCZ in leggera frenata, ma "l'Africano" non sembra risentirne

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grossi-temporali-su-baleari,-avanzano-minacciosi-verso-est

Grossi temporali su Baleari, avanzano minacciosi verso est

29 Settembre 2014
il-sogno-recondito-di-ogni-buon-“freddofilo”:-il-“burian”

Il sogno recondito di ogni buon “freddofilo”: il “Burian”

28 Novembre 2011
previsioni-meteo-per-la-prossima-settimana:-in-arrivo-una-massa-d’aria-fredda,-con-tempeste-e-grandinate
News Meteo

Previsioni meteo per la prossima settimana: in arrivo una massa d’aria fredda, con tempeste e grandinate

4 Maggio 2024
caldo-estremo-anche-nelle-marche:-jesi-sfiora-i-42-gradi

Caldo estremo anche nelle Marche: Jesi sfiora i 42 gradi

9 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.