• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate 2012 al secondo posto in classifica fra le più calde dal 1800

di Mauro Meloni
06 Set 2012 - 21:06
in Senza categoria
A A
estate-2012-al-secondo-posto-in-classifica-fra-le-piu-calde-dal-1800
Share on FacebookShare on Twitter

Anomalie delle temperature nell'estate del 2012: l'anomalia complessiva è stata di +2.32°C rispetto alla norma del periodo 1971-2000. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Dati a cura di ISAC-CNR.^^^^^Anomalie delle precipitazioni riscontrate nell'estate 2012: bilancio complessivo di -48% rispetto alla norma. Fra le zone più vicine alla norma l'Alto Adige, che ha risentito maggiormente dei passaggi perturbati appena a nord delle Alpi. Dati a cura di ISAC-CNR.
ESTATE 2012 SUBITO DIETRO L’ESTATE 2003 – Anche i dati ISAC-CNR hanno sostanzialmente confermato quello che andavamo dicendo già da qualche settimana: l’Estate 2012 è risultata come la seconda più calda degli ultimi 200 anni. Solamente l’estate del 2003 è risultata più rovente dell’estate di quest’anno e non di così poco: nella stagione di 9 anni fa l’anomalia complessiva del trimestre estivo era risultata pari a +3.72°C, mentre quest’anno i numeri indicano che si è superata la norma di “soli” +2.32°C. I tre mesi estivi hanno chiuso con anomalie positive pari a +2,57 °C a Giugno, +1,94 °C a Luglio e +2,45 °C ad Agosto. Come nel 2003, il mese di luglio è risultato quello relativamente più fresco.

CENTRO ITALIA LA ZONA PIU’ ROVENTE – Andando nel dettaglio, si scoprono importanti differenze riguardo all’entità del caldo rovente di quest’estate: Piemonte e Sicilia sono quelle rimaste più ai margini, con scarti dalla norma attorno a +1.5/+2°C. Al contrario, le zone maggiormente arroventate sono state quelle del Centro Italia, dove localmente la temperatura media è stata superiore alla norma di +3.5°C. Si è trattato di un caldo davvero eccezionale per queste zone, con qualche località delle zone adriatiche che effettivamente ha vissuto un’estate praticamente alla pari o quasi con quella del 2003. Da segnalare però come l’estate di 9 anni fa iniziò con largo anticipo: non va dimenticato che il mese di maggio (+2.71) fu il più caldo dal 1800 ad oggi.

estate 2012 seconda piu calda dopo quella del 2003 24453 1 2 - Estate 2012 al secondo posto in classifica fra le più calde dal 1800

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ritirata-dei-ghiacciai-sulle-alpi,-estate-terribile-anche-per-la-valtellina

RITIRATA DEI GHIACCIAI sulle Alpi, estate terribile anche per la Valtellina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stato-di-emergenza-per-l’uragano-rita

Stato di emergenza per l’uragano Rita

23 Settembre 2005
inizio-luglio-mite-e-a-tratti-temporalesco

Inizio luglio mite e a tratti temporalesco

13 Luglio 2006
prospettive-di-pericoloso-maltempo,-colpa-del-blocco-anticiclonico

Prospettive di PERICOLOSO MALTEMPO, colpa del blocco anticiclonico

18 Ottobre 2013
risalgono-le-temperature,-l’italia-comincia-a-boccheggiare

Risalgono le temperature, l’Italia comincia a boccheggiare

29 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.