• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ESPLOSIVO Ciclone Dennis è nel Nord Europa, forza RECORD: allerte meteo

di Mauro Meloni
15 Feb 2020 - 17:40
in Senza categoria
A A
esplosivo-ciclone-dennis-e-nel-nord-europa,-forza-record:-allerte-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

ciclone esplosivo dennis avanza nord europa da record 64284 1 1 - ESPLOSIVO Ciclone Dennis è nel Nord Europa, forza RECORD: allerte meteo

Il Vortice Polare sempre estremamente energico continua ad essere l’elemento preponderante per la nascita di violentissime tempeste sul Nord Atlantico. Dopo il passaggio di Ciara, ora è la volta di un nuovo profondissimo ciclone extratropicale, denominato Dennis, con minimo già ora attorno ai 930 hPa.

Alcune simulazioni dei modelli di calcolo indicano che il ciclone si potrebbe ulteriormente approfondire su valori davvero clamorosi, prossimi ai record storici per quelle zone. Nel cuore della bassa pressione si potrebbero infatti misurare una pressione addirittura di 920 hPa, se non anche inferiore.

Dennis potrebbe così passare alla storia come uno dei più profondi cicloni extratropicali mai visti negli ultimi decenni sull’Atlantico Settentrionale. Una depressione di tale potenza innescherà venti di tempesta davvero estremi, con raffiche prossime ai 200 chilometri orari. *Già ieri in Islanda si sono raggiunti i 250 km orari.*

Il Ciclone Dennis proverà ad avvicinare il record di pressione più bassa di tutti i tempi. Il detentore del record è la tempesta Braer, che si è verificata il 10/11 gennaio 1993. La sua pressione toccò un minimo di 913 hPa, il valore più basso mai registrato sull’Oceano Atlantico settentrionale.

Al momento la nazione più colpita dalla tempesta è l’Islanda, battuta da tempesta di vento con picchi di raffica oltre i 150 chilometri all’ora, anche di più sulle aree montuose. A differenza di quanto accaduto con Ciara, la nuova tempesta non interesserà tutta l’Europa Centro-Settentrionale, ma solo le aree più a nord.

Dopo l’Islanda, la tempesta ha raggiunto l’Irlanda, Regno Unito e il Mare del Nord, fino alle aree scandinave meridionali, tutti settori dove sono state già diramate puntuali allerte meteo. Sarà invece molto più attenuata la forza dei venti attesi verso la Francia, la Germania e il resto del Centro Europa.

ciclone esplosivo dennis avanza nord europa da record 64284 1 2 - ESPLOSIVO Ciclone Dennis è nel Nord Europa, forza RECORD: allerte meteo

ciclone esplosivo dennis avanza nord europa da record 64284 1 3 - ESPLOSIVO Ciclone Dennis è nel Nord Europa, forza RECORD: allerte meteo

Non solo vento, ma anche forte maltempo accompagnerà l’avanzata della perturbazione collegata a questo profondo ciclone, con piogge molto abbondanti sulle Isole Britanniche ed in Scandinavia meridionale, tutte zone già recentemente colpite dalla furia di Ciara.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-anticiclone-e-caldo.-nord-europa-in-balia-della-tempesta

Meteo Italia: ANTICICLONE e CALDO. Nord Europa in balia della TEMPESTA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
a-meta-della-prossima-settimana-tornera-l’inverno

A metà della prossima settimana tornerà l’inverno

20 Febbraio 2015
record-di-caldo-in-antartide-tra-conferme-e-smentite:-la-wmo-e-cauta

Record di caldo in Antartide tra conferme e smentite: la WMO è cauta

20 Febbraio 2020
ancora-neve-in-lapponia

Ancora neve in Lapponia

6 Maggio 2005
conferme-sulla-serie-di-rapide-“rasoiate-artiche”

Conferme sulla serie di rapide “rasoiate artiche”

17 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.