• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Esplosione primaverile con i venti da nord: un paradosso? Ecco le cause

di Mauro Meloni
04 Feb 2011 - 18:57
in Senza categoria
A A
esplosione-primaverile-con-i-venti-da-nord:-un-paradosso?-ecco-le-cause
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa MTG-LAM che mostra quella che era l'intensità e la direzione dei venti sul Centro Italia per il pomeriggio odierno. Le deboli correnti da nord-est, nell'attuale regime anticiclonico, hanno assunto carattere di foehn e portato tepore fuori stagione soprattutto verso i settori costieri della Toscana. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa MTG-LAM che mostra quelle che erano le temperature al suolo pronosticate sul Centro Italia per il pomeriggio odierno. I valori hanno superato le attese, ma era previsto questo riscaldamento maggiore verso le zone costiere tra il Levante Ligure ed il Lazio. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
L’assalto anticiclonico verso l’Italia è tutto sommato ancora alla fase embrionale, eppure le temperature in alcuni casi hanno raggiunto valori primaverili sfiorando i 20 gradi sullo spezzino e in alcune località di Toscana e Lazio, fra le quali Firenze. Com’è stato possibile tutto ciò? E allora nei prossimi giorni dove arriveremo? Partiamo con ordine: questa improvvisa crescita termica è stata a carattere locale, innescate da una congeniale configurazione barica.

La rimonta del campo anticiclonico da ovest ha trascinato un primo contributo di masse d’aria calde in quota, specie sui versanti di ponente dell’Italia Centro-Settentrionale: questa è la premessa per spiegare gli alti valori termici raggiunti in alcune località della Riviera di Levante, della Toscana e del Lazio.

A far la differenza è stata la circolazione nei bassi strati, con una debole componente settentrionale (nord-nord/est) che ha comportato la discesa dalle zone appenniniche d’aria non più fresca, ma quella relativamente tiepida portata dall’anticiclone che si è ulteriormente scaldata per effetto della compressione adiabatica tipica delle correnti favoniche.

caldo con i venti da nord paradosso ecco le cause 19746 1 2 - Esplosione primaverile con i venti da nord: un paradosso? Ecco le cause

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
treno-atlantico-a-tutta-velocita,-l’anticiclone-“primaverile”-irrompe-sul-mediterraneo

Treno Atlantico a tutta velocità, l'anticiclone "primaverile" irrompe sul Mediterraneo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
citta-bloccata-dall'”airpocalypse”:-accade-in-cina,-video-e-foto

Città bloccata dall'”airpocalypse”: accade in Cina, video e foto

22 Ottobre 2013
maltempo-su-regioni-del-centro-e-nordest.-instabile-nelle-isole

Maltempo su regioni del centro e nordest. Instabile nelle isole

12 Novembre 2012
tempesta-in-california,-nubifragi-e-venti-da-uragano,-colpita-san-francisco

Tempesta in California, nubifragi e venti da Uragano, colpita San Francisco

12 Dicembre 2014
cambiamento-meteo-in-liguria:-debole-tromba-marina-colpisce-litorale-di-arenzano

Cambiamento meteo in Liguria: debole TROMBA MARINA colpisce litorale di Arenzano

25 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.