• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Esplosione meteoriti e Asteroide AD14: eventi correlati? Fobia giustificata?

di Ivan Gaddari
15 Feb 2013 - 11:53
in Senza categoria
A A
esplosione-meteoriti-e-asteroide-ad14:-eventi-correlati?-fobia-giustificata?
Share on FacebookShare on Twitter

esplosione meteoriti e asteroide ad14 eventi correlati fobia giustificata 26512 1 1 - Esplosione meteoriti e Asteroide AD14: eventi correlati? Fobia giustificata?
Casualità o c’è di più? Che i due eventi siano tra loro collegati? Da un lato lo sciame di meteoriti che stamane hanno scosso la Russia, generando panico tra la popolazione e circa 500 feriti. Dall’altro lato il transito dell’Asteroide 2012 AD14 che, guarda caso, transiterà nel corso della giornata odierna nel punto più vicino alla Terra.

Un fenomeno, quest’ultimo, che ha destato l’attenzione di scienziati e appassionati della materia. Da quel che emerge, basta curiosare in rete, il suo passaggio non dovrebbe causare né danni né tanto meno disagi. Secondo gli studiosi dovrebbe passare in prossimità – si fa per dire – dell’Antartide ad una quota di circa 27 mila km. Alle 20:24, la massa di roccia grande come mezzo campo di calcio sorvolerà l’isola di Sumatra.

Secondo gli esperti della NASA non dovrebbero esserci ripercussioni neppure per i satelliti terrestri: la traiettoria è stata tracciata con estrema precisione ed è per questo che si esclude un coinvolgimento del nostro Pianeta e dei satelliti che vi gravitano attorno. Chi possiede un binocolo o un piccolo telescopio potrà osservare il fenomeno, altrimenti non visibile a occhio nudo. Addirittura, ovviamente condizioni meteorologiche permettendo, sarà possibile osservare il fenomeno in diretta streaming sulla rete.

Quindi, ricapitolando. Non ci sarebbe alcun legame tra i due fenomeni. A tal proposito riportiamo le dichiarazioni – Fonte ANSA – dell’esperto di meccanica celeste Andrea Milani, dell’università di Pisa e responsabile del gruppo di ricerca NeoDyS, specializzato nel calcolare le orbite degli asteroidi più vicini alla Terra. “Non c’è nessun legame tra la pioggia di meteoriti in Russia e il passaggio ravvicinato dell’asteroide 2012 DA14. Tra i due eventi – sostiene lo studioso – non c’è alcuna relazione”. Uno dei motivi è senz’altro la distanza temporale che separa i due eventi: 24 ore.

“Per avere un’idea di che cosa significhi questo intervallo di tempo, prosegue Milani, basti pensare che in un’ora un asteroide può percorrere un milione di chilometri. Le immagini della pioggia di meteoriti che circolano su Internet mostrano una scia che sembra caratteristica dell’impatto di un asteroide. La scia luminosa, una lunga traccia discontinua che si allarga e si restringe, è interrotta da più esplosioni. Una scia del genere è causata da un oggetto che scarica parte della sua energia frammentandosi. E’ così che un asteroide che esplode nell’impatto con l’atmosfera terrestre si trasforma in una pioggia di meteoriti”.

Quel che si può affermare, al momento, è che tra i due fenomeni non c’è alcun tipo di legame. Difficile, tuttavia, fugare la psicosi che si sta generando dopo la comparsa sul web di innumerevoli video che certificano l’esplosione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-gelida-russa-notte-incombe,-migliaia-gli-edifici-danneggiati-dall’onda-d’urto

La gelida russa notte incombe, migliaia gli edifici danneggiati dall'onda d'urto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
timide-infiltrazioni-atlantiche-spingono-ad-est-la-bolla-anticiclonica-africana

Timide infiltrazioni atlantiche spingono ad est la bolla anticiclonica africana

25 Febbraio 2008
la-goccia-fredda-lambisce-il-sud-determinando-instabilita-atmosferica

La goccia fredda lambisce il Sud determinando instabilità atmosferica

6 Maggio 2008
graduale-allentamento-degli-strascichi-d’instabilita,-ancora-rovesci-e-temporali-sparsi-specie-al-centro-sud

Graduale allentamento degli strascichi d’instabilità, ancora rovesci e temporali sparsi specie al centro-sud

18 Settembre 2006
riscossa-dell’alta-pressione:-ci-piomba-quasi-addosso-il-tropico-del-cancro

Riscossa dell’alta pressione: ci piomba quasi addosso il Tropico del Cancro

26 Ottobre 2009
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.