• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Esplosione meteorite Chelyabinsk, la più grande mai vista dal 1908. Video

di Mauro Meloni
17 Feb 2019 - 15:00
in Senza categoria
A A
esplosione-meteorite-chelyabinsk,-la-piu-grande-mai-vista-dal-1908.-video
Share on FacebookShare on Twitter

esplosione meteorite chelyabinsk la piu grande mai vista dal 1908 video 56286 1 1 - Esplosione meteorite Chelyabinsk, la più grande mai vista dal 1908. Video

Siamo giunti al sesto anniversario da quel grosso meteorite che si disintegrò il 15 febbraio 2013 sopra il cielo di Chelyabinsk, nella lontana regione degli Urali. Come evento, si è trattato della più grande esplosione di meteoriti mai osservata dall’esplosione di Tunguska del 1908.

Inoltre si è trattato del primo evento significativamente dannoso. L’esplosione dell’asteroide di circa 20 metri di diametro è avvenuta a poco meno di 30 chilometri d’altezza, rilasciando energia esplosiva pari a 500 kilotoni, oltre 30 volte l’energia liberata dalla bomba di Hiroshima.

L’onda d’urto si è propagata fin sotto il terreno, andando a danneggiare la bellezza di circa 7200 edifici in un’ampia area fortunatamente poco abitata. I frammenti, principalmente dei vetri delle finestre, hanno causato il ferimento di quasi 1500 persone.

La ricerca ha indicato che il danno all’esplosione è stato relativamente minore di quanto potesse essere, in particolare a causa della grande altezza in cui si è svolta l’esplosione e dell’angolo superficiale di ingresso nell’atmosfera dell’asteroide.

In caso di una traiettoria più ripida il meteorite sarebbe penetrato più a fondo nell’atmosfera, con la palla di fuoco che avrebbe potuto raggiungere il terreno in modo più integro. Da quando è accaduto quest’evento, Atlas è il telescopio che fa da sentinella anti asteroidi per invidividuare anche quelli più piccoli, ma insidiosi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa:-ora-il-caldo-e-record.-il-meteo-anticipa-la-primavera

Europa: ora il caldo è record. Il meteo anticipa la primavera

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
weekend,-non-solo-temporali:-anche-molto-fresco

Weekend, non solo TEMPORALI: anche molto FRESCO

17 Aprile 2013
ennesima-giornata-di-caldo-africano-in-molte-regioni-italiane,-temperature-sino-a-40°c

Ennesima giornata di caldo africano in molte regioni italiane, temperature sino a 40°C

30 Agosto 2017
arizona-di-fuoco.-riprendono-a-gelare-siberia-e-canada

Arizona di fuoco. Riprendono a gelare Siberia e Canada

17 Agosto 2009
un-sabato-di-sole-e-caldo,-tranne-al-nordest

Un sabato di sole e caldo, tranne al Nordest

28 Luglio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.