• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Esplosione d’estate: METEO tinto d’Africa per tanti giorni

di Ivan Gaddari
16 Apr 2016 - 22:40
in Senza categoria
A A
esplosione-d’estate:-meteo-tinto-d’africa-per-tanti-giorni
Share on FacebookShare on Twitter

Estate? No, è primavera ma dato il quadro meteo climatico che sta caratterizzando questo mese d’aprile si potrebbe tranquillamente parlare di bella stagione. Ora stiamo entrando nel clou della terza rimonta anticiclonica africana mensile e la temporanea flessione registrata i giorni scorsi lascerà spazio all’ennesima accelerazione. Il caldo, a dir poco anomalo, tornerà protagonista assoluto della scena e con lui anche il pulviscolo sahariano.

Si andrà avanti sino al 22 aprile e badate bene: le temperature massime potrebbero sfiorare picchi di 35°C all’estremo Sud e nelle due Isole Maggiori, ma diciamo che si orienteranno su valori prettamente estivi praticamente ovunque. Per un cambiamento, probabilmente traumatico, occorrerà attendere il ponte festivo.

esplosione destate meteo tinto dafrica per tanti giorni 43300 1 1 - Esplosione d'estate: METEO tinto d'Africa per tanti giorni

WEEKEND DAL SAPORE ESTIVO: gli sbuffi instabili che continuano a lambire le Alpi diverranno via via più blandi e dovrebbero limitare i propri effetti ai soli confini alpini. Qui, lo ripetiamo, non mancherà occasione per nuovi episodi temporaleschi anche a causa del naturale riscaldamento diurno tipico della bella stagione.

Le temperature, sicuramente l’aspetto più importante sul quale ci si sofferma da giorni (non potrebbe essere altrimenti, date le possenti anomalie in atto) si orienteranno su valori decisamente superiori alle medie stagionali. Non escludiamo che in alcune città, non solo durante il weekend, si possa superare nuovamente la soglia dei 30°C. Addirittura potrebbero esserci dei picchi vicini a 35°C, il che non è assolutamente una bella cosa.

Va detto che il caldo si farà sentire di più su aree interne ed anche in quota, mentre in pianura e lungo le coste potremo osservare banchi di nebbia e nubi basse in grado di limitare parzialmente l’altrimenti abbondante soleggiamento diurno. Dobbiamo anche aggiungere che sui litorali si percepirà l’influenza di mari ancora freschi e le brezze terranno sotto controllo i termometri.

Qualche cenno di svolta, a partire dalle regioni settentrionali, si dovrebbe iniziare a percepire nella prima metà della prossima settimana. Potrebbe trattarsi del primo input al pesante cambiamento del ponte del 25 aprile.

TREND PONTE DEL 25 APRILE: le festività potrebbero riservare amare sorprese (ovviamente meteorologicamente parlando). Appare sempre più probabile l’intervento d’aria addirittura fredda nordica (probabilmente scandinava) capace di arrecare un severo peggioramento con temporali localmente violenti e temperature giù in picchiata. Si potrà parlare di “colpo di coda” invernale? Vedremo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ulteriore-escalation-delle-temperature-domenica:-punte-di-30-gradi-ed-oltre

Ulteriore escalation delle temperature domenica: punte di 30 gradi ed oltre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’inverno-si-concede-una-pausa,-ma-la-natura-atmosferica-tentera-di-costruire-una-trappola-molto-insidiosa

L’inverno si concede una pausa, ma la natura atmosferica tenterà di costruire una trappola molto insidiosa

9 Febbraio 2005
i-frutti-dell’inquinamento-dell’aria:-l’effetto-serra-e-l’oscuramento-globale

I frutti dell’inquinamento dell’aria: l’effetto-serra e l’oscuramento globale

12 Marzo 2005
tempesta-su-miami,-tornado-tra-alabama-e-florida,-video-collage

Tempesta su Miami, tornado tra Alabama e Florida, VIDEO collage

17 Febbraio 2016
rischio-forti-temporali-al-sud

Rischio forti temporali al Sud

16 Maggio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.