• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Esplode l’estate boreale: Spagna, Portogallo, Turchia e Pechino oltre i 40°C, 50°C in Kuwait

di Giovanni Staiano
06 Lug 2010 - 07:48
in Senza categoria
A A
esplode-l’estate-boreale:-spagna,-portogallo,-turchia-e-pechino-oltre-i-40°c,-50°c-in-kuwait
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 12 GMT di lunedì 5 luglio: su gran parte della Penisola Iberica +22°C a 850 hpa e 40°C al suolo. Fonte www.meteogiornale.it/mappe
Andalusia oltre i 40°C domenica 4 luglio: Siviglia 40,8°C, Cordoba 40,4°C, Moron 40,2°C. Lunedì, 41,0°C a Cordoba e superamento dei 40°C anche in Extremadura, con i 40,4°C di Badajoz, e nel sud del Portogallo, con 40,8°C a Evora, 40,1°C a Lisbona/Gago Coutinho e 40,0°C a Baja e Montijo.

Gran caldo anche dalla parte opposta del Mediterraneo, ovvero in Turchia orientale e a Cipro. Domenica 4 luglio, Urfa 41,8°C, Diyarbakir 40,9°C, Batman 40,6°C, Siirt 39,5°C, Adiyaman 39,4°C, Lefkoniko (Cipro) 40,0°C. Lunedì, Urfa 42,0°C, Diyarbakir 41,6°C, Batman 41,1°C. 38,1° e 38,3°C le medie delle massime di luglio a Urfa e Diyarbakir.

Epicentro del caldo asiatico, domenica 4 luglio, tra Kuwait, Iran meridionale e Iraq meridionale. Queste le massime più elevate in Kuwait: Sulaibiya 48,6°C, Mitribah 48,5°C, Jahra 47,9°C, Abdaly 47,5°C, Kuwait Int.Airport 46,9°C. In Iran, Omidieh 48,0°C, Ahwaz 47,8°C. In Iraq, Nasiriya 48,0°C, Basrah e Kanaqin 47,5°C. Lunedì, il Kuwait ha sfondato nuovamente il muro dei 50°C, con molte stazioni oltre i 48°C: Mitribah (dato dubbio) 51,4°C, Abdaly 50,5°C, Sulaibiya 49,9°C, Jahra 49,8°C, Kuwait Int.Airport 48,7°C. Lunedì bollente anche nel sud dell’Iran: Omidieh 49,4°C, Ahwaz 48,8°C.

Nuovo record a Vinh, in Vietnam, con 40,7°C lunedì 5 luglio. 40,1°C ad Hanoi, 40,0°C a Lao Cai. 32,9°C la media delle massime di giugno ad Hanoi.

Gran caldo anche a Pechino, arrivata a 40,6°C lunedì 5 luglio. 40,5°C a Shijiazhuang, 40,2°C a Baoding. La media delle massime di luglio a Pechino è 30,8°C.

Piogge torrenziali domenica 4 luglio in Cina centrale. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 204 mm di pioggia a Gushi, 122 a Wanyuan, 73 a Liyang, 61 a Wuhu. Nelle 24 ore successive, Wuhu ha registrato ulteriori 95 mm.

Domenica molto calda negli USA nordorientali, con molte massime oltre i 33°C. Segnaliamo alcune massime: Newark e New York/Kennedy 38,3°C, New York/La Guardia e Baltimora 36,7°C, Philadelphia, Atlantic City e Richmond 35,6°C, Boston e Washington/Dulles 35,0°C. Si tratta di valori 6°/9°C superiori alle medie del periodo.

In Canada, maltempo nel centro e nel sud del Saskatchewan nei giorni scorsi. Due tornadoes sono stati segnalati presso Raymore e hanno danneggiato alcune abitazioni. Un violento temporale ha causato, la sera di giovedì 1 luglio, inondazioni a Yorkton, dove è stato dichiarato lo stato di emergenza. Il temporale di Yorkton è stato accompagnato da forti raffiche di vento (fino a 100 km/h) e ha scaricato 71 mm di pioggia.

Gran caldo “invernale” in Paraguay. La stazione di Base 5 General Jara da metà giugno a ora sta registrando massime quasi sempre intorno ai 35°C, con punte di oltre 37°C e solo 3 volte è rimasta sotto i 30°C, domenica 5 luglio ha raggiunto i 36,2°C. Sempre domenica, 35,4°C a Mariscal Estigarribia, 33,0°C a Puerto Casado. 26,4°C la media delle massime di luglio a Mariscal Estigarribia.

Piove e fa freddo invece nelle isole subtropicali della Polinesia francese del sud. A Rapa (27°S) il tempo è spesso piovoso (78 mm tra le 12 GMT di domenica 4 e la stessa ora di lunedì 5 luglio), ventoso e nuvoloso, assolutamente inadatto per stare in spiaggia con massime che si sono mantenute addirittura sotto i 20°C fra il 18 e il 21 giugno. Nella più tropicale Tubuai (23,2°S), 168 mm di pioggia tra le 12 GMT del 2 luglio e la stessa ora del 4 luglio (media di luglio 145 mm).

Grandi piogge anche nelle Mauritius, con Agalega da una settimana sotto piogge continue. Tra le 0 GMT del 28 giugno e la stessa ora del 30 giugno, ad Agalega sono caduti 78 mm di pioggia. Tra le 0 GMT del 3 luglio e la stessa ora del 5 luglio i millimetri caduti sono stati 152.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’anticiclone-arrossisce-un-po’-dinanzi-a-spifferi-piu-freschi.-via-ai-temporali-su-nordest-e-dorsale-appenninica

L'Anticiclone arrossisce un po' dinanzi a spifferi più freschi. Via ai temporali su Nordest e dorsale appenninica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
egitto,-marocco,-spagna,-iraq,-iran,-arabia:-e-qui-il-gran-caldo

Egitto, Marocco, Spagna, Iraq, Iran, Arabia: è qui il gran caldo

28 Luglio 2007
calo-termico-nel-fine-settimana,-instabilita-destinata-a-crescere

Calo termico nel fine settimana, instabilità destinata a crescere

21 Giugno 2013
messico-occidentale-devastato-da-“odile”-e-“polo”-e-sta-arrivando-“rachel”

Messico occidentale devastato da “Odile” e “Polo” e sta arrivando “Rachel”

26 Settembre 2014
week-end-da-canicola,-ma-qualche-temporale-si-affaccia-su-parte-del-nord

Week-end da canicola, ma qualche temporale si affaccia su parte del Nord

4 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.