Il clima invernale dell’ultimo periodo non ha mai riguardato le regioni meridionali, che al contrario hanno goduto di scenari tipicamente primaverili. In questa fase sbuffi d’aria nord-africana hanno portato temperature ben sopra la norma, soprattutto in Sicilia nei settori meridionali e sul messinese jonico: basti pensare che son stati sfiorati i 28° a Gela, 27° a Vittoria, 26° su Ribera, quasi 25° ad Agrigento e Giampilieri.
A favorire quest’impennata termica sulle aree meridionali la circolazione al suolo di venti da N/NW che, a dispetto della provenienza, non ha certo portato aria fresca. Questa situazione di tepore quasi tardo-primaverile non è destinata a durare a lungo, con un calo termico atteso entro Pasqua. Nella foto in basso uno scorcio di Marineo, nell’entroterra palermitano (fonte webcam www.marineometeo.it).