• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Esplode il caldo in tutto l’emisfero australe. Gran temporale su Ginevra

di Giovanni Staiano
11 Ott 2014 - 16:25
in Senza categoria
A A
esplode-il-caldo-in-tutto-l’emisfero-australe.-gran-temporale-su-ginevra
Share on FacebookShare on Twitter

Niente a che vedere con le incredibili piogge liguri ed anche del sud francese, ma forte pioggia per i parametri locali, accompagnata da attività elettrica, a Ginevra nella notte tra martedì 7 e mercoledì 8 ottobre, con 69 mm caduti tra le 20 di martedì e le 8 di mercoledì, dei quali 56 nelle prime 6 ore. Sempre nella Svizzera Romanda, il temporale ha scaricato 73 mm a Pully e 57 a Payerne nelle stesse 12 ore (62 e 51 mm, rispettivamente, in 6 ore). Si sono avute allagamenti soprattutto a Payerne e Losanna.

Tempesta di fulmini a Preverenges (cantone di Vaud, Svizzera) nella notte tra martedì 7 e mercoledì 8 ottobre. Fonte immagine www.20min.ch

Abbiamo già trattato le forti piogge in Spagna, localmente anche alluvionali, ma nella nazione iberica ha fatto anche molto caldo. Il 9 ottobre 32,2°C a Valencia, 31,4°C a Murcia, 30°C a Malaga. Il 10 ottobre 31,3°C a Murcia.

Vicina ai record di caldo l’Indonesia, superati mercoledì 8 ottobre i 38°C a Semarang, dove il termometro si è fermato a 38,1°C. Il record assoluto della stazione è 38,7°C e risale al 1973. Giovedì 9, Bima, nell’isola di Sumbawa, è arrivata a 39,0°C, a soli due decimi dal suo record. Il record nazionale è 39,5°C, registrato a Jatiwangi (stazione che mercoledì si è fermata a 37,4°C) nel dicembre 2006.

Oltre 40 gradi in Sudamerica. Superata la soglia mercoledì 8 ottobre in Bolivia, Paraguay e Argentina settentrionale, con 41,2°C a Villamontes (Bolivia), 40,5°C a Las Lomitas (Argentina) e Mariscal Estigarribia (Paraguay), 40,1°C a Tartagal (Argentina). Notevoli anche i 39,6°C di Yacuiba (Bolivia) e i 39,0°C dell’argentina Oran. Ancora più caldo il 9 ottobre: 42,1°C a Villamontes, 42°C a Las Lomitas (Argentina), 41,2°C a Mariscal Estigarribia, 41°C a Tartagal, altre sopra i 40 gradi. 34,0°, 31,9° e 31,6°C le medie delle massime di ottobre di Mariscal Estigarribia, Las Lomitas e Oran.

Caldo mercoledì anche in Brasile, con 40,0°C a Caxias, 39,7°C a Bacabal, 39,2°C a Poxoreo Poxoreu, 38,8°C a Diamantino e Goias. Giovedì 39,6°C a Teresina, venerdì 39,9°C a Cuaiaba35,6°, 32,7° e 32,2°C le medie delle massime di ottobre di Caxias, Goias e Diamantino.

Oltre 42°C in Sudafrica mercoledì 8 ottobre, con ben 42,6°C a Skukuza e 40,4°C a Komatidraai. Gran caldo anche in Zimbabwe, con 41,2°C a Beitbridge il 9 ottobre.

Esplode la stagione calda anche in Australia, con temperature abbondantemente oltre i 40°C in particolare nel Kimberley e nel Pilbara, in Australia Occidentale. Mercoledì 8 ottobre, 43,0°C a West Roebuck, 42,4°C a Mandora, 42,3°C a Fitzroy Crossing, 41,7°C a Marble Bar. Temperature in ulteriore aumento giovedì 9, con 44,5°C a Mandora, 43,6°C a Port Hedland, 43,4°C a Dampier, 43,0°C a Fitzroy Crossing. Venerdì, Mandora 43,7°C, Fitzroy Crossing 43°C, Port Hedland 42,9°C, Kununurra 42,5°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
non-solo-genova-le-altre-alluvioni-liguri:-campoligure,-montoggio-e-il-levante.-i-video

Non solo Genova. Le altre alluvioni liguri: Campoligure, Montoggio e il Levante. I VIDEO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-agli-sgoccioli,-si-approssima-una-perturbazione-nord-atlantica

Anticiclone agli sgoccioli, si approssima una perturbazione nord-atlantica

20 Marzo 2014
crollo-termico-e-instabilita-fin-dopo-meta-mese.-poi-grandi-novita-meteo

Crollo termico e instabilità fin dopo metà mese. Poi grandi novità METEO

11 Maggio 2016
la-neve-che-non-c’e:-alpi-desolatamente-spoglie-anche-in-alta-quota

La neve che non c’è: Alpi desolatamente spoglie anche in alta quota

12 Dicembre 2015
esplode-l’estate-“africana”,-canicola-al-via.-al-nord-ancora-qualche-insidia-temporalesca

Esplode l’Estate “africana”, canicola al via. Al Nord ancora qualche insidia temporalesca

7 Luglio 2011
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.