• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Esordio di maggio freddo a Novara

di admin
14 Mag 2004 - 12:45
in Senza categoria
A A
esordio-di-maggio-freddo-a-novara
Share on FacebookShare on Twitter

esordio di maggio freddo a novara 827 1 1 - Esordio di maggio freddo a Novara
Temperatura minima del 7 maggio 2003: 17,9 °C; temperatura massima del 7 maggio 2004: 17,5 °C. La differenza c’è e si sente. Anche se non va dimenticato che il maggio 2003 è stato fuori dal comune, preludio di un’estate eccezionale, è indubbio che il maggio 2004 sia iniziato sotto tono. Piovoso e freddo per la stagione, tanto da far sospirare su una primavera che si nasconde. In effetti, la prima decade è la più fredda degli ultimi cinque anni, come si può constatare scorrendo le tabelle, basata sulle rilevazioni dell’Osservatorio geofisico di Torrion Quartara. Rispetto allo scorso anno, la temperatura media è più bassa di quasi otto gradi. Sorpresa, invece, per quanto riguarda la pioggia: rispetto al 2002, quando sulla Città gaudenziana si abbatté un autentico diluvio (in totale, maggio registrò 353,8 millimetri, con 139,0 millimetri il giorno 3), quest’anno le precipitazioni restano al di sotto della media del quinquennio.

Sul versante termico va ancora sottolineato che nella prima decade di maggio 2004 solo quattro giorni hanno avuto una minima superiore a 10 °C: quelli dall’1 al 4; nei successivi, si è sempre andati sotto, fino ai 6,5 °C dell’8. Il limite dei 20 °C invece, è stato superato solo due volte nei primi dieci giorni del 2004: il 2 (20,2 °C) e il 10 (21,2 °C); nel 2003 invece, nessun giorno era mai rimasto al di sotto di questa temperatura.

Di seguito si forniscono le comparazioni dei principali parametri meteorologici del quinquennio 2000-’04 riferiti alla prima decade di maggio.

Temperature medie
2000 18,5 °C
2001 17,1 °C
2002 13,9 °C
2003 20,6 °C
2004 12,8 °C
Media 16,6 °C

Temperature massime
2000 26,1 °C (3 maggio)
2001 25,7 °C (10 maggio)
2002 22,2 °C (7 maggio)
2003 30,0 °C (8 maggio)
2004 21,2 °C (10 maggio)

Temperature minime
2000 13,1 °C (1 maggio)
2001 10,7 °C (1 maggio)
2002 6,8 °C (6 maggio)
2003 14,2 °C (3 maggio)
2004 6,5 °C (8 maggio)

Pioggia e giorni di pioggia
2000 96,8 mm (7)
2001 61,8 mm (10)
2002 285,2 mm (10)
2003 12,4 mm (3)
2004 85,6 mm (6)
Media 108,4 mm (7,2)

Da notare ancora che la temperatura media ipogea (rilevata in un pozzetto a due metri di profondità) nel primo quadrimestre 2004 ha fatto segnare un delta negativo di 0,39 °C rispetto al 2003.

Temperatura ipogea: media del primo quadrimestre
2003 10,67 °C
2004 10,28 °C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ancora-neve-e-freddo-nel-“grande-nord”

Ancora neve e freddo nel "Grande Nord"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cambiamento-meta-mese:-sara-vera-svolta?-arriveranno-piogge-e-nevicate

Cambiamento metà mese: sarà vera svolta? Arriveranno piogge e nevicate

9 Dicembre 2015
rilancio-estivo,-sara-un-bel-ferragosto?-gfs-ecmwf-dicono-si

Rilancio estivo, sarà un bel Ferragosto? GFS-ECMWF dicono sì

5 Agosto 2014
ritorno-di-fiamma-dell’africano,-le-ultime-cartucce-di-un’estate-che-ha-mostrato-il-meglio-alla-fine

Ritorno di fiamma dell’Africano, le ultime cartucce di un’Estate che ha mostrato il meglio alla fine

29 Agosto 2011
meteo-milano:-verso-il-caldo-forte,-in-settimana-temporali-e-afa

Meteo MILANO: verso il CALDO forte, in settimana TEMPORALI e afa

6 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.