• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Escalation temporalesca tra Spagna e Francia. La primavera avanza

di Andrea Meloni
22 Apr 2004 - 10:48
in Senza categoria
A A
escalation-temporalesca-tra-spagna-e-francia.-la-primavera-avanza
Share on FacebookShare on Twitter

escalation temporalesca tra spagna e francia la primavera avanza 714 1 1 - Escalation temporalesca tra Spagna e Francia. La primavera avanza
escalation temporalesca tra spagna e francia la primavera avanza 714 1 2 - Escalation temporalesca tra Spagna e Francia. La primavera avanza
Gli osservatori locali riferiscono di un’eccezionale attività elettrica, con innumerevoli fulmini nube-nube e centinaia di fulmini cielo terra. Alcuni hanno detto “è come se il cielo si fosse infuocato”.

I temporali sono stati rilevanti anche dai potenti strumenti che rilavano l’attività temporalesca in Europa, ovvero le fulminazioni nube suolo e, che indicano il numero di fulmini caduti ogni 30 minuti. Si vedano le immagini allegate, fonte www.wetterzentrale.de che indicano il numero di fulmini caduti nel pomeriggio e serata di ieri e nella seconda immagine, stanotte.

Nella notte le regioni più interessate dal fenomeno sono state quelle di Saragozza, Huelva, Huesca (Spagna), mentre nella serata di ieri, i temporali, anche se poco efficaci, avevano interessato la regione di Madrid. Nel pomeriggio di ieri, ma soprattutto nella tarda serata, ingenti temporali hanno interessato la regione di Tolosa e Agen in Francia.
In varie località sono state segnalate grandinate e sui maggiori rilievi è caduta la neve.

Stanotte, l’area temporalesca ha interessato, anche se con minore intensità, il territorio francese, in particolare la regione dei Pirenei ed ancora Tolosa e Agen.

E’ stata la prima ondata temporalesca di rilievo della stagione primaverile, tuttavia l’evento non è paragonabile ai violenti temporali estivi.

I bollettini meteorologici, segnalano un imminente peggioramento del tempo sulla Catalogna e successivamente nelle Baleari, con una sensibile attività temporalesca.

Nelle ultime ore, le precipitazioni, più intense si sono avute in mare, al largo della Costa Dorada (radar spagnolo), con lo sviluppo di un temporale di considerevole violenza.

E’ pertanto presumibile, che i fenomeni assumano maggiore intensità nelle Baleari.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-su-catalogna-e-pirenei-orientali

Temporali su Catalogna e Pirenei orientali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gli-uragani-esistono-anche-sul-mar-mediterraneo,-ecco-quando-si-formano

Gli Uragani esistono anche sul Mar Mediterraneo, ecco quando si formano

17 Settembre 2017
meteo-firenze:-nuvoloso,-qualche-pioggia-domenica

Meteo FIRENZE: NUVOLOSO, qualche pioggia domenica

15 Febbraio 2018
nevicate-abbondanti-in-israele

Nevicate abbondanti in Israele

15 Marzo 2007
graduale-miglioramento,-permarranno-temporali-sui-rilievi

Graduale miglioramento, permarranno temporali sui rilievi

31 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.