• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Eruzione del vulcano Grimsvötn: le prime pesanti ripercussioni ai voli aerei sul Nord Europa

di Mauro Meloni
24 Mag 2011 - 20:40
in Senza categoria
A A
eruzione-del-vulcano-grimsvotn:-le-prime-pesanti-ripercussioni-ai-voli-aerei-sul-nord-europa
Share on FacebookShare on Twitter

La concentrazione di
Dall’Eyjafjallajokul al Grimsvotn, l’Islanda sale di nuovo alla ribalta Diversamente da quanto si era ipotizzato in una prima fase, l’attività eruttiva del vulcano Grimsvötn (il più grande dell’Islanda) sta determinando i primi effetti al traffico aereo, con l’interruzione precauzionale di diverse tratte aeree sul Nord Europa, a causa dell’arrivo delle ceneri emesse in atmosfera (plume), le quali possono mandare in tilt le sofisticate sonde di altitudine e velocità, e in alcuni casi bloccare addirittura i motori: inizialmente l’emergenza era ristretta alla sola Islanda con la chiusura dello spazio aereo del principale aeroporto dell’Isola, ma da quest’oggi i disagi si sono estesi verso le Isole Britanniche.

Le ceneri vulcaniche hanno infatti raggiunto i cieli della parte nord della Gran Bretagna, grazie a correnti favorevoli: gli aeroporti di Glasgow ed Edimburgo sono rimasti chiusi, così come quelli minori di Aberdeen e Inverness. Disagi anche in Irlanda del nord, mentre in Inghilterra gli scali hanno seguito la normale attività. Inevitabili le prime polemiche in merito alle restrizioni, giudicate non necessarie da alcune compagnie aeree: in tutto i voli annullati in Europa sono stati 500 (sui 29mila pianificati in tutto il Continente), ma questo numero potrebbe accrescersi nei prossimi giorni.

La “nube”, spinta dalle correnti occidentali in quota, ha raggiunto anche la Scandinavia, determinando blocchi aerei fin da questa mattina nella Norvegia occidentale (chiusi gli scali di Stavanger e Karmoey) e ritardi in Danimarca. Attualmente le ceneri si stanno diffondendo anche sulle aree della Norvegia meridionale e lambiscono il sud della Svezia. Le autorità di Copenaghen hanno chiuso lo spazio aereo nord-occidentale danese (dove non ci sono aeroporti) a un’altezza inferiore ai 6 mila metri.

eruzione vulcano islanda pesanti ripercussioni ai voli aerei 20565 1 2 - Eruzione del vulcano Grimsvötn: le prime pesanti ripercussioni ai voli aerei sul Nord Europa
Si diceva che la situazione potrebbe in parte degenerare: appare probabile da questa notte la chiusura dello spazio aereo sulla Germania nord-occidentale, in particolare per quel che riguarda gli aeroporti di Amburgo e Brema. Secondo i modelli grafici di evoluzione del Met, mercoledì la nube dovrebbe produrre un’alta concentrazione di ceneri a bassa quota sui cieli della Germania settentrionale, colpendo Berlino e Amburgo; giovedì sarà su Polonia, Repubblica ceca, Ucraina e Bielorussia (ma con basse concentrazioni di ceneri).

La giornata peggiore, secondo le attuali proiezioni, potrebbe essere venerdì, quando un’elevata concentrazione di ceneri si dovrebbe materializzare in media e alta quota su Gran Bretagna e Irlanda, nord della Francia – inclusa Parigi – con rischi anche per Belgio e Olanda; sabato infine, le ceneri dovrebbero diradarsi, restando presenti solo in basse concentrazioni e in alta quota su Francia, Germania, Polonia e Paesi scandinavi. Al momento non s’intravede il rischio che la nube possa sconfinare più a sud, in direzione dell’Italia.

eruzione vulcano islanda pesanti ripercussioni ai voli aerei 20565 1 3 - Eruzione del vulcano Grimsvötn: le prime pesanti ripercussioni ai voli aerei sul Nord Europa

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
venti-intensi-e-maltempo-in-scandinava,-ma-piu-a-sud-l’anticiclone-non-si-fa-impensierire

Venti intensi e maltempo in Scandinava, ma più a sud l'anticiclone non si fa impensierire

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ancora-molto-attiva-l’area-depressionaria-sul-mediterraneo

Ancora molto attiva l’area depressionaria sul Mediterraneo

26 Gennaio 2005
avvio-dicembre-con-caldo-mostruoso-in-europa,-attendendo-ribaltone

Avvio dicembre con caldo mostruoso in Europa, attendendo ribaltone

7 Dicembre 2015
meteo:-caldo-anomalo-sta-per-essere-spazzato-via,-ma-tornera?-ecco-quando

METEO: CALDO anomalo sta per essere spazzato via, ma tornerà? Ecco quando

18 Maggio 2020
meteo-weekend-italia,-con-venti-freschi-dalla-russia.-le-previsioni

Meteo Weekend Italia, con venti freschi dalla Russia. Le Previsioni

12 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.