• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

EQUINOZIO DI PRIMAVERA, attendendo la “Giornata della Meteorologia”

di Mauro Meloni
20 Mar 2013 - 14:25
in Senza categoria
A A
equinozio-di-primavera,-attendendo-la-“giornata-della-meteorologia”
Share on FacebookShare on Twitter

equinozio di primavera e giornata della meteorologia 26972 1 1 - EQUINOZIO DI PRIMAVERA, attendendo la "Giornata della Meteorologia"
E’ iniziata oggi ufficialmente la primavera dal punto di vista astronomico: alle ore 11:02 UTC (le ore 12 italiane) si è verificato l’equinozio (dal latino equi-nox, cioè notte uguale al dì) di primavera, ovvero l’istante nel quale il Sole si trova perpendicolare all’equatore e la separazione tra zona illuminata e zona in ombra della Terra passa per i poli (intersezione tra eclittica ed equatore celeste). Dall’inizio del nuovo millennio l’equinozio di primavera è stato il 21 marzo in due occasioni, nel 2003 e nel 2007, e tornerà a esserlo solo nel 2102.

Fra 3 giorni, il 23 marzo, sarà celebrata la giornata della meteorologia, come ogni anno in questa data, dacché era entrata in vigore la convenzione dell’OMM (Organizzazione Meteorologica Mondiale) nel 1950. Ogni anno questa giornata viene celebrata con un tema particolare che quest’anno è “Assicurare la Veglia meteorologica per proteggere persone e beni”. Si farà in particolare riferimento alla necessità di una sempre più efficace cooperazione internazionale, al fine di favorire la diffusione delle allerte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fulmini-killer,-12-persone-folgorate-mortalmente

FULMINI KILLER, 12 persone folgorate mortalmente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimi-giorni-dell’anno-con-deboli-piogge-e-piovaschi,-confermato-il-peggioramento-di-s.silvestro

Ultimi giorni dell’anno con deboli piogge e piovaschi, confermato il peggioramento di S.Silvestro

28 Dicembre 2009
l’influenza-ciclonica-iberica-rendera-i-prossimi-tre-giorni-instabili-su-settori-di-ponente

L’influenza ciclonica iberica renderà i prossimi tre giorni instabili su settori di ponente

21 Dicembre 2007
abbondanti-precipitazioni-su-tutto-il-centro-nord

Abbondanti precipitazioni su tutto il Centro Nord

17 Settembre 2006
incendi-assediano-atene,-e-apocalisse.-gente-in-fuga,-oltre-100-vittime

Incendi assediano Atene, è apocalisse. Gente in fuga, oltre 100 vittime

24 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.