• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Entra nel vivo il maltempo di Natale al Nord: confermate grosse piogge

di Mauro Meloni
25 Dic 2013 - 09:01
in Senza categoria
A A
entra-nel-vivo-il-maltempo-di-natale-al-nord:-confermate-grosse-piogge
Share on FacebookShare on Twitter

entra nel vivo maltempo di natale al nord grosse piogge 30570 1 1 - Entra nel vivo il maltempo di Natale al Nord: confermate grosse piogge
Iniziamo con l’augurio di un sereno Natale a tutti i lettori. Non è certo un Natale di calma meteorologica, tutt’altro. Il super vortice perturbato, che ha infuriato sull’Europa Occidentale, continua a mantenersi particolarmente attivo e tende lentamente a progredire verso levante: attualmente il fulcro ciclonico, con minimo ancora sotto i 940 hPa, si trova tra le coste settentrionali scozzesi ed il Mar di Norvegia. La parte più attiva della perturbazione si sta quindi portando anche verso l’Italia, dove ci attendiamo un’intensificazione del maltempo ad iniziare dal Nord, in termini di forti precipitazioni che caratterizzeranno questa giornata natalizia.

Non solo piogge, ma anche vento dai quadranti meridionali sempre più sostenuto che ha già raggiunto raffiche sopra i 100 km/h sulle coste liguri, trasportando aria mite responsabile di un aumento delle temperature minime notturne. L’evoluzione per le prossime ore vedrà penalizzato dalle grandi piogge soprattutto il Nord ed in particolare l’entroterra ligure, parte dell’Appennino Tosco-Emiliano, Alto Piemonte, Alta Lombardia e successivamente fascia prealpina del Triveneto, con accumuli localmente superiori ai 100 mm in 24 ore. La quota neve relativamente alta, generalmente relegata sopra i 1000/1300 metri, potrà favorire ingrossamenti di fiumi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
venti-burrascosi-e-mareggiate-in-accentuazione:-la-bufera-delle-feste

Venti burrascosi e mareggiate in accentuazione: la bufera delle Feste

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
autunno-che-conquista-la-scena,-giungono-le-agognate-piogge

Autunno che conquista la scena, giungono le agognate piogge

27 Ottobre 2008
temperature-in-rialzo-a-fine-mese?

Temperature in rialzo a fine mese?

19 Settembre 2008
meteo-venezia:-nubi-anche-minacciose-martedi,-poi-sole-e-caldo

Meteo VENEZIA: nubi anche minacciose martedì, poi SOLE e CALDO

17 Settembre 2018
temperature-sotto-zero-nella-zona-circostante-l’oceano-artico

Temperature sotto zero nella zona circostante l’Oceano Artico

1 Ottobre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.