• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Entra in azione il fronte perturbato: piogge in accentuazione da ovest

di Mauro Meloni
10 Apr 2012 - 19:33
in Senza categoria
A A
entra-in-azione-il-fronte-perturbato:-piogge-in-accentuazione-da-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Atmosfera piovosa a Torino ed anche un po' invernale, con temperatura al momento d'appena 7°. Fonte webcam www.torinometeo.org

entra fronte perturbato piogge in accentuazione da ovest 22990 1 2 - Entra in azione il fronte perturbato: piogge in accentuazione da ovest
DISTESA PERTURBATA SULL’OVEST EUROPA – Un vasto fronte atlantico si trova disteso in diagonale sull’Ovest Europa, dalla Danimarca alla Penisola Iberica, ed è orchestrato da un profondo minimo di bassa pressione posizionato a ridosso delle coste sud-occidentali della Norvegia. Un flusso di correnti fredde ed instabili insegue e spinge la perturbazione, come evidenzia il tappeto di nubi irregolari a forma di ciottolato tra il Regno Unito ed il Golfo di Biscaglia. In questo frangente l’alta pressione atlantica resta relegata ben al largo ad ovest, di nuovo esclusa dalla scena europea. L’impronta dell’ammasso perturbato si va esaltando sul Mediterraneo, a causa della nascita di una bassa pressione secondaria sul Golfo del Leone, in graduale spostamento verso levante.

PEGGIORAMENTO IN ATTO – Il minimo barico, in approfondimento a ridosso delle coste meridionali francesi, sta convogliando nuclei perturbati di tipo pre-frontale verso parte dell’Italia. La nuvolosità maggiormente produttiva è quella che interessa le regioni di Nord-Ovest, con piogge diffuse anche moderate o forti in azione su parte del Piemonte e sulla Liguria centro-occidentale. Il maltempo si appresta a marciare verso levante e presto andrà all’assalto tutto il Nord, con accumuli localmente cospicui. Piogge di natura orografica hanno interessato anche l’Alta Toscana, mentre la nuvolaglia che interessa la Sardegna risulta per il momento innocua, ma nelle prossime ore non mancheranno locali piovaschi.

FLUSSO MERIDIONALE – Il sistema atlantico è preceduto da un flusso di correnti più temperate meridionali che stanno prendendo completamente il posto della circolazione fredda settentrionale presente durante il Ponte Pasquale. Fino al primo mattino odierno l’aria era pungente quasi ovunque, mentre in giornata le temperature sono decisamente aumentate, perlomeno su tutte le aree che sono in attesa dell’arrivo della perturbazione. Lasciata ormai alle spalle la parentesi invernale, si sono registrate massime anche sopra i 20 gradi in Sardegna, mentre tale soglia è stata solo sfiorata in altre località del Lazio e della Sicilia. Si resta comunque ben lontani dalla parentesi di caldo fuori stagione che resisteva fino agli ultimi giorni di marzo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
abbuffata-di-neve-in-arrivo-sulle-alpi,-il-maltempo-picchiera-duro

Abbuffata di Neve in arrivo sulle Alpi, il maltempo picchierà duro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
palla-di-fuoco-sfreccia-sui-cieli-catalani:-ecco-le-immagini

Palla di fuoco sfreccia sui cieli catalani: ecco le immagini

12 Settembre 2014
meteo,-clima-e-astronomia:-minimo-solare-in-ibernazione,-ciclo-rimandato-ma-potrebbe-tardare-di-molto.-video

Meteo, Clima e Astronomia: Minimo Solare in ibernazione, ciclo rimandato. Ma potrebbe tardare di molto. Video

21 Giugno 2019
impulsi-atlantici-sul-nord,-rimonta-calda-verso-le-isole-maggiori

Impulsi atlantici sul Nord, rimonta calda verso le Isole Maggiori

4 Settembre 2008
una-lacrima-e-caduta-in-un-torrente-di-detriti

Una lacrima è caduta in un torrente di detriti

8 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.