• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Enorme valanga di ghiaccio in Tibet: immagini suggestive

di Ivan Gaddari
17 Set 2016 - 09:44
in Senza categoria
A A
enorme-valanga-di-ghiaccio-in-tibet:-immagini-suggestive
Share on FacebookShare on Twitter

enorme valanga di ghiaccio in tibet immagini suggestive 44803 1 1 - Enorme valanga di ghiaccio in Tibet: immagini suggestive
Le valanghe di ghiaccio rappresentano uno dei fenomeni franosi più suggestivi e al contempo pericolosi (ben noti agli alpinisti). Si verificano quando il ghiaccio perde stabilità (per cause non ancora ben note) su pendenze che ne favoriscano lo scivolamento a valle. Quando si verificano le condizioni ideali, si muovono con forza impressionante e velocità incredibili.

Una di queste valanghe si è verificata lo scorso 17 luglio in Tibet. Davvero incredibili le immagini del prima e del dopo, immagini catturate dal satellite dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea). La prima è del 24 giugno 2016, la seconda il 21 Luglio 2016. Purtroppo nell’occasione persero la vita nove persone, 350 pecore e 110 yak.

Dopo il fenomeno si è creata una superficie di 10 chilometri quadrati di ghiaccio con uno spessore di 30 metri. Si tratta di una delle più grandi valanghe di ghiaccio della storia, simile a quella del Ghiacciaio Kolka (Caucaso) nel 2002.

enorme valanga di ghiaccio in tibet immagini suggestive 44803 1 1 - Enorme valanga di ghiaccio in Tibet: immagini suggestive

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
evoluzione-post-maltempo:-incognita-vortice-freddo-sull’europa-orientale

Evoluzione post maltempo: incognita vortice freddo sull'Europa orientale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
2013,-caldo-furioso:-e-nella-top-ten-degli-anni-piu-caldi-di-sempre

2013, caldo furioso: è nella top ten degli anni più caldi di sempre

26 Marzo 2014
e’-una-domenica-d’estate

E’ una domenica d’ESTATE

9 Settembre 2012
primavera-tardiva,-non-per-tutta-europa,-poco-in-italia

Primavera tardiva, non per tutta Europa, poco in Italia

12 Aprile 2006
autunno-soffocato-dalle-fiammate-calde:-un-inizio-d’ottobre-nel-segno-dell’anomalia

Autunno soffocato dalle fiammate calde: un inizio d’ottobre nel segno dell’anomalia

12 Ottobre 2011
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.