• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ENORME TORNADO sulla Laguna di Venezia, le immagini di un anno fa

di Mauro Meloni
12 Giu 2013 - 16:55
in Senza categoria
A A
enorme-tornado-sulla-laguna-di-venezia,-le-immagini-di-un-anno-fa
Share on FacebookShare on Twitter

tornado laguna di venezia 12 giugno 2012 video 27972 1 1 - ENORME TORNADO sulla Laguna di Venezia, le immagini di un anno fa

Il 12 giugno 2012 parte della Laguna di Venezia venne devastata da un tornado. Colpite le Isole di Sant’Erasmo e Sant’Elena. All’isola della Certosa spazzate via oltre mille piante ad alto fusto, così come su Castello, almeno una quarantina di pini marittimi si sono trasformati in “birilli” buttati di traverso in terra. Venne poi rasa al suolo dalle folate di vento (stimati ad oltre 120 km/h), la sede, sia pure provvisoria, della Remiera Casteo, a due passi dal Diporto Velico. Qui, la tromba d’aria ha spazzato via tutto: trentaquattro barche a remi sono finite accatastate attorno allo scheletro di un albero reciso alla sommità.

Si vissero quindi momenti davvero infernali, ma per fortuna a parte i danni fortunatamente non si è avuta nessuna tragedia, a differenza dell’11 settembre 1970, quando morirono 21 persone per una tromba d’aria assassina, che investì in pieno un motoscafo prossimo all’isola di Sant’Elena. Va detto che la zona di Venezia, e le coste venete, così come quelle friulane, sono aree a marcato rischio tromba d’aria, o tornado. Quasi tutti gli anni vengono fotografate eventi atmosferici di questo genere, oppure abbiamo notizia dei danni causati. Ma per fortuna i danni alle persone sono quasi sempre limitati.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizia-a-fare-un-po’-di-caldo:-punte-fino-a-30-gradi

Inizia a FARE UN PO' DI CALDO: punte fino a 30 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piove-a-sprazzi-su-veneto-e-friuli-venezia-giulia

Piove a sprazzi su Veneto e Friuli Venezia Giulia

6 Ottobre 2015
gfs:-atlantico-e-vortice-polare,-attente-marcature-a-“zona”.-chi-avra-la-meglio?

GFS: Atlantico e Vortice Polare, attente marcature a “zona”. Chi avrà la meglio?

30 Novembre 2007
clima-in-europa-ultimi-7-giorni:-l’andamento-termico-prima-del-super-caldo

Clima in Europa ultimi 7 giorni: l’andamento termico prima del super caldo

12 Giugno 2017
a-novara-38-giorni-di-gelo

A Novara 38 giorni di gelo

19 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.