• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Enorme macchia solare, visibile addirittura ad occhio nudo: video e foto

di Mauro Meloni
09 Nov 2014 - 12:28
in Senza categoria
A A
enorme-macchia-solare,-visibile-addirittura-ad-occhio-nudo:-video-e-foto
Share on FacebookShare on Twitter

In evidenza la gigantesca macchia solare
Nelle ultime settimane ha fatto scalpore la comparsa di una regione di macchie solari di dimensioni davvero colossali. AR2192, questo è il nome della regione, si estende per 130 mila chilometri e, per descriverne la grandezza, è in grado di contenere dieci pianeti come la Terra. Il videoclip di immagini in luce filtrata ( nel periodo dal 18 al 22 ottobre, 2014) mostrano nel dettaglio questa regione attiva, che è addirittura risultata visibile ad occhio nudo (con le opportune protezioni) dalla Terra, specie all’alba e al tramonto.

AR-2192 è la più grande macchia solare che si sia creata dal 1990 e si piazza addirittura al 33mo posto delle 32.908 regioni solari attive registrate a partire dal 1874 secondo gli scienziati Nasa Alex Young e Dean Pesnel. Tale macchia ha generato dei brillamenti rilevanti (almeno 6 di classe X), ma d’entità comunque non così eccezionale considerando l’ampiezza di tale macchia. Sarà possibile continuare a seguire l’evoluzione della macchia, se ancora attiva, quando tornerà di nuovo sul lato visibile dalla Terra, tra circa 10 giorni.

In evidenza la gigantesca macchia solare

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa-orientale-tra-caldo-record-e-dense-nebbie

Europa orientale tra caldo record e dense nebbie

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo:-dai-temporali-all’anticiclone,-ritornera-il-caldo
News Meteo

Previsioni meteo: dai temporali all’anticiclone, ritornerà il caldo

3 Luglio 2024
allarme-scienziati-per-il-kilauea.-eruzione-solo-all’inizio,-e-un-1924-bis

Allarme scienziati per il Kilauea. Eruzione solo all’inizio, è un 1924 bis

18 Maggio 2018
nevicate-intense-in-valle-d’aosta,-ma-stanno-risalendo-le-temperature

NEVICATE INTENSE in Valle d’Aosta, ma stanno risalendo le temperature

15 Dicembre 2012
diretta-meteo:-ecco-dove-sta-piovendo-in-questi-minuti

Diretta meteo: ecco dove sta piovendo in questi minuti

19 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.