• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Enorme e distruttivo tornado si abbatte in Baschiria: vittime e feriti. Foto e Video dell’evento

di Massimo Aceti
31 Ago 2014 - 15:39
in Senza categoria
A A
enorme-e-distruttivo-tornado-si-abbatte-in-baschiria:-vittime-e-feriti.-foto-e-video-dell’evento
Share on FacebookShare on Twitter

Un tornado simile per forza distruttiva a quelli che si presentano tutti gli anni nelle grandi pianure del Midwest americano, si è abbattutto il 29 agosto in Russia, nella parte nord-occidentale della regione della Baschiria (o Bashkortostan). Siamo nelle pianure steppiche poste tra il Volga e gli Urali, in zone, proprio come negli Stati Uniti, esposte sia alle fredde correnti artiche che alle risalite calde dal Medio Oriente e dove quindi il contrasto tra masse d’aria di origine differente può dar luogo all’esplosione di pericolose supercelle.

Istantanea del tornado nei pressi di Kariyevo

Il tornado, stimato come EF3 nella scala di valutazione Fujita (velocità del vento tra 254 e 332 km/h), ha preso forma a sud-est di Neftekamsk, dirigendosi prima verso Kariyevo, dove ha causato i danni più ingenti e poi, compiendo diverse decine di chilometri, arrivando fin su Janaul, dove ha perso forza. Al suo passaggio ha raso al suolo edifici ed abitazioni, ribaltato veicoli pesanti e ha lasciato dietro di sé 2 vittime e 76 feriti, di cui 3 gravi.

Non esiste in Russia, come del resto nemmeno in tutta Europa, un efficace strumento di prevenzione e allerta per i tornado, per cui la popolazione si è trovata impreparata all’arrivo della tempesta, chi ha potuto si è rifugiato nelle cantine, altri non ce l’hanno fanno fatta.

Il tornado della Baschiria è stato molto probabilmente il più violento che si sia abbattuto quest’anno sul suolo europeo. Eventi di questa intensità sono rari in Europa, ma in una zona o nell’altra si verificano quasi tutti gli anni e non sono impossibili nemmeno in Italia. Le conseguenze del loro passaggio possono essere davvero disastrose, soprattutto se gli edifici non sono costruiti in cemento armato o con strutture altrettanto solide, come si può vedere dal successivo video.

Immane distruzione a seguito del passaggio del tornado

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
entro-poche-ore-avremo-un-forte-peggioramento.-ultimi-aggiornamenti

Entro poche ore avremo un forte peggioramento. Ultimi aggiornamenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-domenica:-vortice-freddo,-rotta-italia,-sconquasso

Meteo domenica: VORTICE FREDDO, rotta ITALIA, sconquasso

27 Aprile 2019
el-nino-2015-2016-e-stato-davvero-il-piu-forte-di-sempre?

El Nino 2015-2016 è stato davvero il più forte di sempre?

18 Febbraio 2016
“nada-me-turbe”…-l’inverno-piu-raccapricciante!

“Nada me turbe”… l’inverno più raccapricciante!

9 Settembre 2004
prevalenza-anticiclonica-anche-in-settimana,-ma-con-maggiori-ingerenze-oceaniche

Prevalenza anticiclonica anche in settimana, ma con maggiori ingerenze oceaniche

1 Agosto 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.