• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ennesimo pomeriggio di temporali, forti sull’Appennino

di Ivan Gaddari
13 Set 2016 - 08:17
in Senza categoria
A A
ennesimo-pomeriggio-di-temporali,-forti-sull’appennino
Share on FacebookShare on Twitter

ennesimo pomeriggio di temporali forti sullappennino 44756 1 1 - Ennesimo pomeriggio di temporali, forti sull'Appennino
Il primo scorcio di giornata sta proponendo un miglioramento delle condizioni meteo, anche sul Mezzogiorno. Miglioramento che come ben sappiamo è coadiuvato da un campo d’Alta Pressione tipicamente estiva e oltre al bel tempo stiamo registrando condizioni di caldo anomalo specialmente al Nord e sul versante tirrenico.

Eppure quel che resta del vecchio vortice ciclonico sarà ancora in grado di produrre una discreta instabilità diurna. Significa che al pomeriggio compariranno temporali, localmente intensi. Le maggiori chance riguarderanno la dorsale appenninica e in particolare rilievi e zone interne del Sud Italia, laddove non escludiamo episodi di forte intensità con anche grandine e colpi di vento. La mappa degli accumuli di pioggia previsti dalle ore 09 alla mezzanotte del 14 settembre conferma tale tendenza:

ennesimo pomeriggio di temporali forti sullappennino 44756 1 1 - Ennesimo pomeriggio di temporali, forti sull'Appennino

Anche oggi picchi notevoli (40-50 mm) potrebbero coinvolgere il catanzarese, a seguire la fascia appenninica compresa tra Lazio-Abruzzo alla Basilicata (localmente potranno cadere oltre 30 mm). Poi Sicilia, Puglia e Sardegna, mentre sulle Alpi pioverà meno e le precipitazioni tenderanno a concentrarsi maggiormente sui settori di ponente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
corea-del-sud,-dopo-il-terremoto-“nucleare”-la-terra-trema-davvero

Corea del Sud, dopo il terremoto "nucleare" la terra trema davvero

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo-in-adriatico:-prossime-ore-rischio-di-temporali

Meteo estremo in Adriatico: prossime ore rischio di temporali

20 Agosto 2017
residua-instabilita-su-adriatiche-e-al-sud,-sul-resto-d’italia-tempo-gia-in-miglioramento

Residua instabilità su Adriatiche e al Sud, sul resto d’Italia tempo già in miglioramento

5 Dicembre 2009
polo-sud,-i-30-°c-resistono

Polo Sud, i -30 °C resistono

8 Dicembre 2007
spagna:-dov’e-il-“verano”?-una-super-grandinata-imbianca-madrid

Spagna: Dov’è il “verano”? Una super grandinata imbianca Madrid

4 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.