• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ennesima perturbazione, resiste l’inverno al Nord con neve fino in collina

di Mauro Meloni
28 Mar 2013 - 20:42
in Senza categoria
A A
ennesima-perturbazione,-resiste-l’inverno-al-nord-con-neve-fino-in-collina
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Neve nel cuneese: qui siamo a Pradleves, circa 800 metri di quota. Fonte webcam info-gate.it

perturbazione inverno al nord con neve fino in collina 27076 1 2 - Ennesima perturbazione, resiste l'inverno al Nord con neve fino in collina
CONFIGURAZIONE ANOMALA – Non si può non dare costantemente risalto allo schema barico alla base di questo marzo così eccezionalmente invernale su gran parte d’Europa. Il grande freddo insiste alle medie-alte latitudini continentali, come effetto dell’azione dei noccioli del Vortice Polare spodestato dal Polo Nord e costretto a stazionare a latitudini più basse. La lunga mano del flusso oceanico, legato ad una profonda depressione centrata in Aperto Atlantico, riesce a veicolare le perturbazioni con aria più mite sul Mediterraneo, ma non sul cuore del Continente e sul Regno Unito. L’Italia si trova pienamente esposta al flusso perturbato, ma risente marginalmente anche dello scenario invernale europeo, con aria fredda ancora presente sul Nord Italia.

NUOVA PERTURBAZIONE SULL’ITALIA – Il nuovo impulso perturbato ha determinato un peggioramento meteo nel corso della giornata su gran parte del Centro-Nord della Penisola: le prime piogge hanno interessato le aree tirreniche, ma poi il grosso della perturbazione è soprattutto verso l’Alta Toscana e le regioni di Nord-Ovest. Si sono avute precipitazioni diffuse che, complice la presenza d’aria fredda nei bassi strati, hanno assunto carattere nevose a quote inferiori ai 1000 metri sulle Alpi Centro-Occidentali e l’entroterra ligure, ma localmente anche in collina. [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/27073-1-neve-in-valle-d-aosta-a-quote-basse-fiocchi-aosta]Fiocchi di neve sono caduti fin su Aosta[/url], ma in queste ore la neve sconfina anche a quote inferiori tra Piemonte e Lombardia, per la maggiore intensità dei fenomeni: piove diffusamente con temperature di appena 3-4 gradi anche sulle pianure della Lombardia e dell’ovest Emilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
casablanca-allagata-dopo-un-diluvio-torrenziale,-il-video

CASABLANCA ALLAGATA dopo un diluvio torrenziale, il video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anomalie-termiche-esagerate,-meteo-estremizzato-generera-caldo-forte

Anomalie termiche esagerate, meteo estremizzato genererà CALDO forte

22 Agosto 2017
la-canicola-ligure:-tra-siccita-ed-afa-la-liguria-vive-un’estate-anomala

La canicola ligure: tra siccità ed afa la Liguria vive un’estate anomala

5 Luglio 2006
vivace-fase-temporalesca-sul-centro-nord,-record-annuale-di-fulmini.-resiste-il-caldo-al-sud

Vivace fase temporalesca sul Centro-Nord, record annuale di fulmini. Resiste il caldo al Sud

13 Agosto 2010
burrasca-meteo-sulla-francia,-tempesta-atlantica-con-vento-violento-e-grandi-mareggiate

Burrasca meteo sulla Francia, tempesta atlantica con vento violento e grandi mareggiate

5 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.