• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ennesima perturbazione al Nord, sole altrove. Verso ultimo sprint estivo

di Mauro Meloni
26 Ago 2014 - 15:20
in Senza categoria
A A
ennesima-perturbazione-al-nord,-sole-altrove.-verso-ultimo-sprint-estivo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

TRA ATLANTICO E ANTICICLONE – Un vasto treno di perturbazioni taglia in due l’Europa: il comparto centro-settentrionale appare infatti sotto l’influsso assai marcato delle correnti instabili e fresche atlantiche, convogliate dalla circolazione depressionaria con fulcro principale posizionato sull’area baltico-scandinava. Solo le aree mediterranee, compresa gran parte della Penisola Iberica e i Balcani, appaiono invece quasi del tutto sgombre da nubi, per l’influenza del promontorio anticiclonico che si allunga dal Vicino Atlantico e si avvale di un parziale contributo sub-tropicale che fa sentire il proprio caldo respiro principalmente tra la Spagna ed il Mediterraneo Occidentale: sulla zona di Valencia la colonnina di mercurio ha superato addirittura i 40 gradi. L’estate si conferma dunque in piena forma solo alle latitudini più basse del Continente ed è questa certamente una costante che ha costellato praticamente l’intera stagione, rendendola così anomala.

NUBI E PIOVASCHI AL NORD – L’alta pressione influenza anche gran parte della nostra Penisola, ma non le regioni settentrionali e l’Alta Toscana che risultano sotto tiro di un nuovo ammasso perturbato. La nuvolosità, pur compatta, non sta producendo precipitazioni particolarmente diffuse: queste risultano presenti localmente sull’area prealpina, parte del Triveneto e Liguria centro-orientale. Si tratta di fenomenologia debole poiché non associata a manifestazioni temporalesche, attesa in parziale intensificazione verso il tardo pomeriggio-sera. Il ramo più attivo del fronte sta infatti transitando appena a nord delle Alpi e non è in atto alcun travaso d’aria particolarmente fresca alle altezze superiori dell’atmosfera, quella che avrebbe fornito il carburante all’instabilità atmosferica. Il sole splende invece su gran parte del Centro-Sud, con caldo moderato in accentuazione e punte localmente superiori ai 32-33 gradi tra Puglia ed Isole Maggiori.

 Cielo coperto e locali piogge sulla costa ligure: siamo a Rapallo, atmosfera non certo estiva. Fonte webcam stefanome.it

BEL TEMPO DI FINE ESTATE – L’anticiclone si espanderà nei prossimi giorni a tutta l’Italia, proteggendo finalmente anche le regioni settentrionali. Avremo sole e caldo non eccessivo: uno scorcio finale d’agosto pienamente estivo, ma nell’ambito di una stagione in rapido declino e che potrebbe essere il preludio alla svolta d’inizio settembre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-massime-di-oggi-in-italia

Temperature massime di oggi in Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
oggi-potrebbe-fare-piu-caldo-di-ieri.-le-temperature-di-stamattina

Oggi potrebbe fare più caldo di ieri. Le temperature di stamattina

6 Agosto 2013
ora-il-rischio-meteo-e-rappresentato-dalla-troppa-pioggia

Ora il rischio meteo è rappresentato dalla troppa pioggia

3 Novembre 2019
meteo-8-ottobre,-italia-lambita-da-debole-perturbazione.-gli-effetti

Meteo 8 ottobre, Italia lambita da debole perturbazione. Gli effetti

8 Ottobre 2017
meteo-estremo:-gigantesco-temporale-verso-sardegna-e-italia-centrale.-rischio-nubifragi-e-maltempo-in-varie-regioni

Meteo estremo: gigantesco temporale verso Sardegna e Italia centrale. Rischio nubifragi e maltempo in varie regioni

4 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.