• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Energica fase di maltempo venerdì: onda ciclonica preceduta da un robusto “alito nord-africano”

di Mauro Meloni
16 Feb 2010 - 10:45
in Senza categoria
A A
energica-fase-di-maltempo-venerdi:-onda-ciclonica-preceduta-da-un-robusto-“alito-nord-africano”
Share on FacebookShare on Twitter

Proiezione GFS a 500 hPa e della pressione sul livello del mare per la notte fra giovedì e venerdì: un'aggressiva onda ciclonica avanza verso l'Italia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le isoterme ad 850 hPa previste per la notte fra giovedì e venerdì: avvezione calda nord-africana pre-frontale in moto verso il Sud. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni previste da GFS nell'arco della giornata di venerdì 19 Febbraio. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
La rincorsa delle perturbazioni atlantiche verso l’Italia sta per concretizzarsi con notevole dinamismo, data la prevista imminente unione di un’area ciclonica britannica con quella posta sull’Iberia: quest’ultima sta già favorendo l’ingresso di varie perturbazioni verso il nostro Paese, dirette soprattutto sul Sud.

Focalizziamo con attenzione l’evoluzione prospettata dal modello GFS per venerdì, peraltro confermata da tutti gli altri modelli di previsione: un’incisiva onda ciclonica si andrà a sviluppare lungo i meridiani occidentali europei, in quanto un vortice dalle Canarie si andrà ad unire con il vasto sistema depressionario principale, il cui perno sarà prossimo alla Gran Bretagna. In virtù di questo scenario, osserviamo sulla mappa due profonde aree cicloniche al suolo ravvicinate tra il sud della Spagna e le Isole Baleari, entro le quali si svilupperà un’incisiva perturbazione accompagnata da correnti sud/occidentali, assai foriere di maltempo.

energica fase di maltempo venerdi onda ciclonica preceduta da aria calda 17343 1 2 - Energica fase di maltempo venerdì: onda ciclonica preceduta da un robusto "alito nord-africano"
Aria calda risalirà così lungo il cavo orientale ascendente dell’onda di bassa pressione, andando ad investire, fra giovedì e venerdì, in particolare le regioni meridionali e la due Isole Maggiori. Le isoterme stimate dal modello GFS per la notte fra giovedì e venerdì mostrano valori fino a +12°C, ma la Sicilia nel corso di venerdì sarà persino raggiunta da isoterme uguali o superiori ai +15°C, a conferma di un’avvezione calda che potrebbe vedere i termometri raggiungere persino punte di 25 gradi, specie sulla città di Palermo che subisce l’effetto dello Scirocco “favonizzato”, ovvero in ricaduta dai rilievi alle spalle della città.

energica fase di maltempo venerdi onda ciclonica preceduta da aria calda 17343 1 3 - Energica fase di maltempo venerdì: onda ciclonica preceduta da un robusto "alito nord-africano"
Ma ecco le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM, inizializzato sulla base dell’emissione GFS. L’orografia inciderà non poco di fronte al flusso così perturbato da sud/occidentale: le precipitazioni più copiose dovrebbero colpire così la Liguria, l’Alta Toscana e la fascia prealpina centro-orientale, con accumuli assai rilevanti. Da notare come, in questa fase, le nevicate cadranno solo sui rilievi a quote medio-alte tranne localmente il Piemonte, ma saranno apporti nevosi davvero significativi per le nostre montagne alpine.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-2010-inizia-all’insegna-del-freddo:-gennaio-0,3°c-sotto-la-norma-e-piovoso-al-sud

Il 2010 inizia all'insegna del freddo: Gennaio 0,3°C sotto la norma e piovoso al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
brasile:-violento-acquazzone-manda-in-tilt-san-paolo.-strade-come-fiumi

Brasile: violento acquazzone manda in tilt San Paolo. Strade come fiumi

12 Dicembre 2014
fine-novembre-2013-e-la-neve-in-spiaggia,-ora-sarebbe-meteo-eccezionale

Fine novembre 2013 e LA NEVE in spiaggia, ora sarebbe meteo eccezionale

28 Novembre 2019
il-freddo-che-verra-sull’italia,-genesi-di-un-brusco-raffreddamento-che-sara-avvertito-in-ritardo

Il freddo che verrà sull’Italia, genesi di un brusco raffreddamento che sarà avvertito in ritardo

16 Novembre 2005
meteo-weekend,-inizia-a-fare-caldo.-poi-super-estate,-fino-a-quando-durera?

Meteo weekend, inizia a fare caldo. Poi super estate, fino a quando durerà?

11 Giugno 2017
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.