• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Emergenza neve, “bomba bianca” in arrivo

di Ivan Gaddari
09 Feb 2012 - 12:54
in Senza categoria
A A
emergenza-neve,-“bomba-bianca”-in-arrivo
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì 10 Febbraio si preannuncia un'altra giornata campale dal fronte neve.
Un pensiero va a tutti coloro che versano in precarie condizioni a causa delle nevicate estreme dei giorni scorsi. Un pensiero lecito, considerando le proiezioni per i prossimi giorni. Un’altra ondata di gelo e neve coinvolgerà l’intera Penisola, ma le precipitazioni più consistenti potrebbero penalizzare tutti quei settori colpiti in precedenza.

Basta dare un rapido sguardo alle precipitazioni nevose attese per la giornata di venerdì 10 Febbraio. Si evince come la fascia che va dall’Emilia al Molise sarà quella che riceverà i maggiori accumuli. Parliamo di 20-30 cm di neve fresca, in fondo basta dare un’cchiata alla scala metrica e colorimetrica a lato dell’immagine.

Le maggiori difficoltà si avranno tra il Forlivese e la Provincia di Pesaro-Urbino, ove gli accumuli dovrebbero arrivare a 50-60 cm. Ovviamente è neve che cade su altra neve. Le basse temperature di ieri ed oggi non hanno consentito uno scioglimento significativo, ma perlomeno il miglioramento meteo ha facilitato le operazioni di soccorso e ripristino degli innumerevoli paesini appenninici isolati da giorni.

La neve cadrà anche su Toscana, Lazio, Umbria, in Campania e sulla Sardegna. Si avranno accumuli inferiori, ma non è detto. Si dovrà capire dovrà andrà a collocarsi il minimo di Bassa Pressione e conseguentemente dove nevicherà di più.

Citiamo, poi, le fioccate al Nord Italia e nel corso della prossima notte potrebbero verificarsi veri e propri blizzard a causa degli impetuosi venti di Grecale. Neve che ovviamente gelerà al suolo per via delle bassissime temperature.

Va considerato, infine, che si tratta di previsioni relative alla sola giornata di venerdì. L’ondata di gelo ci accompegnerà per tutto il weekend, forse anche la prima parte della prossima settimana, e continuerà a nevicare su moltissime regioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“mini-blizzard”-atteso-di-passaggio-in-val-padana,-evento-inconsueto

"Mini Blizzard" atteso di passaggio in Val Padana, evento inconsueto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo-e-da-caldo-record.-d’estate-si-parlerebbe-di-40°c

Meteo estremo è da CALDO RECORD. D’Estate si parlerebbe di 40°C

22 Aprile 2018
california-in-fiamme,-e-il-quarto-incendio-piu-grande-della-storia

California in FIAMME, è il quarto INCENDIO più grande della storia

3 Settembre 2013
meteo-weekend,-inizia-la-vera-canicola.-picchi-oltre-35-gradi,-il-dettaglio

Meteo weekend, inizia la vera canicola. Picchi oltre 35 gradi, il dettaglio

26 Giugno 2020
video-meteo-su-2-perturbazioni-attese-su-italia.-i-dettagli

Video meteo su 2 perturbazioni attese su Italia. I dettagli

25 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.