• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Emergenza gelo e neve, tregua su Abruzzo e parte delle Marche

di Ivan Gaddari
11 Feb 2012 - 08:19
in Senza categoria
A A
emergenza-gelo-e-neve,-tregua-su-abruzzo-e-parte-delle-marche
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco come appariva stamane Piazza S.Pietro, fonte immagine www.vaticanstate.va
Il maltempo si sta accanendo su Marche e in Emilia Romagna, ove nevica abbondantemente con temperature decisamente inferiori allo zero. Ieri è stata un’altra giornata di forte criticità perché la neve ha sepolto sotto un metro di neve molte località dall’Abruzzo alla Romagna. E poi Roma. La neve è arrivata al tardo pomeriggio e di sera ha raggiunto tutta la Capitale con accumuli che in alcuni quartieri ha superato i 20 cm.

Il bilancio delle vittime ha superato le 50 unità ed è testimonianza di come il gelo si stia rivelando eccezionale. C’è poco da dire, il Febbraio 2012 entrerà di diritto nella storia e verrà ricordato a lungo. Gli abitati, i più anziani, dell’entroterra appenninico dicono di non ricordare una nevicata di tal portata e durata dal 1956. E abbiam detto tutto.

Ma cosa attendersi dalla giornata odierna? Anzitutto possiamo dirvi che in Abruzzo si è affacciato il sole. Le schiarite interessano anche il Molise e la Puglia, mentre nelle prossime ore si avranno rasserenamenti su parte delle Marche. Purtroppo continuerà a nevicare sulla Provincia di Pesaro-Urbino e in Emilia Romagna. Nel Forlivese, nel Cesenate e nel Riminese di neve ne cadrà tantissima.

Un miglioramento è atteso anche su Lazio, Umbria e Toscana. Ieri, peraltro, ha nevicato sin sulle coste e molti di voi avranno visto l’Isola del Giglio ricoperta di neve. Diversa la situazione sul Nord Italia. Stanno risalendo nubi minacciose, che provocheranno nevicate sparse tra Veneto e Friuli. La Bora soffia con raffiche superiori ai 120 km e la situazione non dovrebbe migliorare. Qualche fiocco potrebbe spingersi anche sulla bassa pianura Lombarda e sul basso Piemonte.

Al Sud è atteso un peggioramento nelle regioni Tirreniche, con piogge, temporali e nevicate. Nevicherà a bassissima quota sulla Campania, ove peraltro non si escludono dei fiocchi anche su Napoli. Il maltempo interesserà la Sicilia, ma la quota neve non scenderà sotto gli 800/1000 metri. Diversa la situazione in Sardegna, ove il tempo resterà instabile per l’intera giornata e sarà freddissimo. Nevicherà sulle colline, in pianure e nelle zone costiere settentrionali.

FOTO GALLERY DELLE NEVICATE DI OGGI 11 FEBBRAIO
https://www.meteogiornale.it/foto/gallery-19-11-febbraio-2012-altra-neve-si-fa-la-storia

Nevica dalle Vostre parti? Ci sono condizioni meteo insolite?
INVIA FOTO a [email protected]
Indica sempre il nome località dell’evento atmosferico.
Per commentare l’articolo https://www.facebook.com/meteogiornale.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domenica-instabile-e-altra-neve,-ma-meno-copiosa.-migliora-da-lunedi

Domenica instabile e altra neve, ma meno copiosa. Migliora da lunedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-cagliari:-lunga-coda-d’estate,-dominio-del-sole.-caldo-che-torna-afoso

Meteo CAGLIARI: lunga CODA D’ESTATE, dominio del SOLE. Caldo che torna afoso

4 Settembre 2018
venti-di-scirocco:-24°c-a-palermo!

Venti di Scirocco: 24°C a Palermo!

21 Febbraio 2004
imprese-d’assicurazione-ed-importanza-basilare-nell’uso-delle-previsioni-meteo-a-lungo-raggio

Imprese d’assicurazione ed importanza basilare nell’uso delle previsioni meteo a lungo raggio

4 Luglio 2011
torna-il-caldo,-anche-se-temporaneo.-temporali-lungo-l’arco-alpino,-altrove-tempo-stabile

Torna il caldo, anche se temporaneo. Temporali lungo l’arco alpino, altrove tempo stabile

31 Luglio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.