• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

El Nino, le ultime novità: probabilmente arriverà entro fine estate

di Ivan Gaddari
28 Giu 2014 - 09:36
in Senza categoria
A A
el-nino,-le-ultime-novita:-probabilmente-arrivera-entro-fine-estate
Share on FacebookShare on Twitter

Il fenomeno noto col nome di “El Niño”, per chi non lo sapesse, si sviluppa dopo lunghi periodi di anomalie termiche positive delle acque superficiali nel Pacifico equatoriale. Per intenderci: le temperature sono superiori alla norma a ridosso della superficie. Si tratta di un fenomeni ciclico, generalmente ogni 2-7 anni. L’estremo interesse mostrato dalla comunità scientifica è dettato dal fatto che va a modificare – sostanzialmente – l’andamento climatico del nostro pianeta.

Quest anno, a detta degli esperti, le probabilità che possa svilupparsi El Niño sono del 70%, secondo gli scienziati NOAA. Probabilità che potrebbe crescere sino all’80% in autunno. Le condizioni attuali, giusto rimarcarlo, si trovano in quello che gli scienziati chiamano “stato neutro”, nel senso che non vi è né El Niño, né La Niña (esattamente l’opposto rispetto alla versione “maschile”). Tuttavia, già dallo scorso mese di maggio, le anomalie termiche superficiali si stanno diffondendo in tutto il bacino equatoriale dell’Oceano Pacifico e lo sviluppo di El Niño sta diventando sempre più probabile.

Gli studiosi non sono ancora in grado di dirci quale sarà l’intensità del fenomeno, le stime attuali suggeriscono un’intensità moderata ma tutto potrebbe mutare a ridosso dell’evento. Rammentiamo ai lettori che i fenomeni di El Niño classificati come “forti” possono causare devastanti inondazioni e siccità in alcune parti del Pianeta. Durante il 1997-1998, ad esempio, il Perù e l’Ecuador furono investiti da tremende inondazioni, mentre l’Indonesia si trovò ad affrontare una delle più gravi siccità della sua storia.

Per chi volesse rimanere aggiornato sulle proiezioni climatiche, la prossima relazione del NOAA verrà rilasciata il 10 luglio 2014. Appuntamento a quella data.

el nino le ultime novita probabilmente arrivera entro fine estate 32890 1 1 - El Nino, le ultime novità: probabilmente arriverà entro fine estate

el nino le ultime novita probabilmente arrivera entro fine estate 32890 1 2 - El Nino, le ultime novità: probabilmente arriverà entro fine estate

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
usa,-molte-piu-auto-ma-l’aria-e-piu-sana:-com’e-possibile?

USA, molte più auto ma l'aria è più sana: com'è possibile?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grande-gelo-tra-lapponia-e-penisola-di-kola,-caldo-record-in-australia

Grande gelo tra Lapponia e Penisola di Kola, caldo record in Australia

8 Febbraio 2009
intense-piogge-in-india

Intense piogge in India

1 Luglio 2006
nubi-in-arrivo-da-occidente?-si,-ma-non-e-una-perturbazione-atlantica

Nubi in arrivo da occidente? Si, ma non è una perturbazione atlantica

19 Ottobre 2005
temporali-scalpitano-da-ovest,-il-meteo-peggiora

TEMPORALI scalpitano da ovest, il meteo peggiora

26 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.