• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

El Nino, ecco come influisce sul riscaldamento globale

di Ivan Gaddari
16 Mag 2017 - 08:21
in Senza categoria
A A
el-nino,-ecco-come-influisce-sul-riscaldamento-globale
Share on FacebookShare on Twitter

Secondo i ricercatori la ciclicità dell’ENSO agiste come termo regolatore del nostro Pianeta. Negli anni di assenza di El Nino, ancor più evidente in presenza della Nina, sono state registrate significative pause nel riscaldamento globale.

Alexey Fedorov, Professore e ricercatore dell’Università di Yale, ci suggerisce anche che il riscaldamento globale non è scomparso, ma è stato mascherato dalla variabilità naturale interannuale e decadale del clima. Un fenomeno climatico ciclico come El Nino è in grado di modificare la temperatura globale durante il suo persistere, contribuendo a variazioni annuali nelle temperature medie globali. In che modo? Modulando il trasporto di calore dagli oceani tropicali all’atmosfera.

Quale esempio, i ricercatori citano il decennio 1980-1990 durante il quale abbiamo avuto forti episodi di El Nino. Il periodo successivo, caratterizzato da un’attività molto più debole, è coinciso con un allentamento del riscaldamento globale. Poi è arrivato il nuovo ciclo 2014-2016, in particolare nel corso dell’inverno 2015 c’è stato un episodio di magnitudo imponente. Non è un caso, quindi, se il 2014, 2015 e 2016 sono entrati di diritto nella graduatoria degli anni più caldi di sempre.

Per concludere, il 2017 sarà probabilmente tra i più caldi di sempre dietro – forse – solamente al 2016 e al 2015 punti.

el nino ecco come influisce sul riscaldamento globale 47223 1 1 - El Nino, ecco come influisce sul riscaldamento globale

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovi-sbalzi:-refrigerio-e-temporali-dopo-il-caldo.-poi?-ultimissime-meteo

Nuovi sbalzi: refrigerio e temporali dopo il caldo. Poi? Ultimissime meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
magnifici-scorci-dalle-alpi-innevate,-come-se-fosse-pieno-inverno

Magnifici scorci dalle Alpi innevate, come se fosse pieno inverno

16 Ottobre 2012
usa,-spettacolo-insolito-nel-new-england:-naso-all’insu-per-l’aurora-boreale

USA, spettacolo insolito nel New England: naso all’insù per l’aurora boreale

14 Settembre 2014
meteo:-inizio-di-maggio-con-tempesta-di-temporali,-ma-novita-nel-fine-settimana
News Meteo

Meteo: inizio di Maggio con tempesta di temporali, ma novità nel fine settimana

30 Aprile 2024
il-ciclone-bento-si-indebolisce-nell’oceano-indiano

Il ciclone Bento si indebolisce nell’Oceano Indiano

29 Novembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.