• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Egitto infuocato: 45°C al Cairo

di Giovanni Staiano
28 Mag 2015 - 08:20
in Senza categoria
A A
egitto-infuocato:-45°c-al-cairo
Share on FacebookShare on Twitter

In Egitto, un notevole evento di khamsin, già iniziatosi martedì 26 maggio, ha avuto il suo momento “clou” mercoledì 27 maggio.

Il khamsin (nome che deriva dall’arabo “khamsin” o “hamsin”, che significa cinquanta, questo perchè questo vento spira per almeno cinquanta giorni l’anno) è un vento caldo, secco e polveroso che spazza l’Egitto e il bacino orientale del Mediterraneo. La direzione di provenienza solitamente è da sud o da sudest. Il khamsin può essere definito, viste l’origine e le situazioni bariche che ne causano l’attivazione, un cugino dello scirocco.

Originandosi sopra i torridi deserti egiziani, investe tutta l’area del Mediterraneo orientale e del mar di Levante, fino alle coste meridionali della Turchia, con effetti anche in Libano, Siria, Israele e Palestina.

Giungendo dai deserti dell’Egitto e del Sudan esso trasporta masse d’aria continentali sahariane molto calde, che causano forti e repentini aumenti termici anche sulle aree costiere dell’Egitto e nel Sinai.

La mappa (fonte infoclimat.fr) mostra le altissime temperature massime del 27 maggio in Egitto e Israele
Nell’evento del 27 maggio il termometro ha raggiunto i 44,6°C al Cairo, dove la media delle massime di maggio è 32,0°C. Indicativo della massa d’aria giunta sulla capitale egiziana il dato delle 4.10 pomeridiane (ora locale), con 44,0°C, ur 6%, dew point -2°C e raffiche da sud a 38 km/h.

Il gran caldo ha interessato tutto il paese, con temperature diffusamente oltre i 45°C. Segnaliamo 47,4°C a Dakhla e Kharga, 46,8°C a Farafra, 46,6°C ad Asyut e El Arish, 46,0°C a Baharia, 45,9°C a Minya, 45,4°C ad Assuan.

Notevolissimi gli scarti positivi dalle medie, particolarmente nel centro-nord del paese, visto che le medie delle massime di maggio di Dakhla, Asyut, Minya e Assuan (questa la più meridionale delle stazioni citate) sono 37,3°, 35,4°, 35,2° e 38,7°C. Relativamente più “fresca” Luxor, con una massima di 44,5°C, comunque oltre 5°C al di sopra delle medie delle massime di maggio.

Caldo feroce anche sulle coste mediterranee. Port Said ha raggiunto i 43,2°C, Alessandria si è fermata a 39,1°C. Qui gli scarti dalle medie delle massime di maggio, rispettivamente 25,1° e 26,7°C, sono davvero impressionanti.

Formidabile aumento termico mercoledì 27 maggio anche in Israele, con 43,2°C a Beer Sheva, 42,9°C al Ben Gurion Airport (Tel Aviv), 42,3°C a Bat Dagan, 41,3°C a Eilat, 37,5°C a Gerusalemme. 35,4°, 25,3° e 24,9°C le medie delle massime di maggio di Eilat (che si trova sul Mar Rosso), Gerusalemme e Tel Aviv.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-caldo-in-giappone,-fino-a-35°c,-decine-di-record-mensili-battuti

Gran caldo in Giappone, fino a 35°C, decine di record mensili battuti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-e-temporali-in-germania,-austria-e-svizzera

Piogge e temporali in Germania, Austria e Svizzera

22 Giugno 2007
trombe-marine-s’abbracciano-ed-incrociano:-foto-e-video-spettacolari

Trombe marine s’abbracciano ed incrociano: foto e video spettacolari

6 Novembre 2014
accentuazione-dell’instabilita-al-nordest-e-parte-del-centro,-sole-sul-resto-d’italia

Accentuazione dell’instabilità al Nordest e parte del Centro, sole sul resto d’Italia

4 Giugno 2009
ecmwf:-tentativi-d’approccio-d’aria-fredda-polare-all’esordio-della-terza-decade

ECMWF: Tentativi d’approccio d’aria fredda polare all’esordio della terza decade

13 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.