• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Egemonia africana al termine, da stasera violenti temporali

di Ivan Gaddari
13 Giu 2014 - 08:17
in Senza categoria
A A
egemonia-africana-al-termine,-da-stasera-violenti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Su Trieste s'intravede qualche nube proveniente da est, evidente segnale dell'imminente cambiamento serale. Fonte webcam Radio Punto Zero.
Negli ultimi giorni, nonostante l’Alta Pressione avesse il pieno controllo delle operazioni, vi sono stati dei temporali piuttosto violenti. Si è trattato della tipica instabilità pomeridiana, conseguente al vivace riscaldamento che si ha nelle zone interne o in prossimità dei rilievi. Fenomeni che talvolta sono riusciti ad aprirsi un varco fino alle città, mentre lungo le coste il meteo ha continuato a dispensare sole e un po’ meno caldo.

Caldo, afa, ma anche brezze diurne. Elementi che certificano, qualora ve ne fosse bisogno, il consolidamento della stagione estiva. Certo, osservando i modelli e sapendo quel che sta per accedere, forse l’utilizzo del termine consolidamento non è propriamente corretto. Dovremo sopportare un brusco abbassamento delle temperature, che in molti casi perderanno circa 10°C, ma ciò che preoccupa maggiormente è l’intensità che potrebbero assumere le precipitazioni.

I primi sbuffi d’aria fresca si apriranno la strada in serata, raggiungendo le regioni settentrionali a partire da est e quindi dalla porta della Bora. Prima ancora vi saranno i consueti temporali pomeridiani, che prenderanno piede su Alpi, dorsale appenninica e zone interne insulari. Occhio perché localmente potrebbero risultare accompagnati da forti grandinate e qualche colpo di vento. Dai rilievi saranno in grado di sconfinare nelle zone adiacenti.

I venti inizieranno ad orientarsi da occidente sui mari di ponente, in particolare sulla Sardegna. Sul Triveneto, lo si è detto, subentrerà la Bora ed ecco che i fenomeni temporaleschi prenderanno piede su gran parte della Val Padana. Temporali serali decisamente violenti, che si protrarranno nella notte successive e che molto probabilmente risulteranno associati a furiose grandinate ed anche dei colpi di vento. Non possiamo escludere, dati gli enormi contrasti termici che verranno a crearsi, qualche tromba d’aria.

Ovviamente, e con questo concludiamo, le temperature registreranno un primo percettibile calo nelle regioni settentrionali, ma il caldo inizierà a tirare un po’ il freno anche nelle altre regioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
depressione-artica-pronta-ad-irrompere-sulla-scena:-si-cambia

DEPRESSIONE ARTICA pronta ad irrompere sulla scena: si cambia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-neve-del-bergamasco.-il-giorno-dopo

La neve del bergamasco. Il giorno dopo

3 Gennaio 2006
giunge-un-modesto-peggioramento-al-nord,-altrove-meteo-prevalentemente-stabile

Giunge un modesto peggioramento al Nord, altrove meteo prevalentemente stabile

31 Maggio 2007
il-fresco-nel-bel-mezzo-dell’estate

Il fresco nel bel mezzo dell’Estate

25 Luglio 2008
campale-ondata-di-maltempo-tra-natale-e-sstefano.-alpi-sepolte-di-neve

Campale ondata di maltempo tra Natale e S.Stefano. Alpi sepolte di neve

24 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.