• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Effetti del brusco colpo di coda invernale: quasi tutta Europa sottomedia

di Mauro Meloni
08 Apr 2015 - 19:47
in Senza categoria
A A
effetti-del-brusco-colpo-di-coda-invernale:-quasi-tutta-europa-sottomedia
Share on FacebookShare on Twitter

brusco colpo di coda inverno quasi tutta europa sottomedia 37721 1 1 - Effetti del brusco colpo di coda invernale: quasi tutta Europa sottomedia
Il freddo degli ultimi giorni è stato davvero incisivo ed ha avuto importanti ripercussioni su un’ampia fetta del Continente: in questa prima decade d’aprile gli impulsi d’aria artica hanno infatti prima colpito a più riprese le nazioni orientali, mentre dal periodo pasquale le irruzioni fredde hanno seguito una rotta più occidentale. Di conseguenza in quasi tutta Europa le temperature si sono assestate su valori ben inferiori alla norma, eccezion fatta per Penisola Iberica, Regno Unito ed aree più settentrionali russo-scandinave.

La mappa sottostante si riferisce alle anomalie termiche complessive registrate nel periodo dall’1 aprile ad oggi. Le aree balcaniche sono quelle che più di tutte hanno risentito di questo clima da pieno inverno, ma vale la pena notare come anche su tutta Italia i valori sono risultati di qualche grado sottomedia, nonostante i primi giorni di aprile caratterizzati da clima anche piuttosto mite. Dicevamo del caldo che ha prevalso unicamente su Isole Britanniche e soprattutto Penisola Iberica, per la protezione dell’anticiclone.

brusco colpo di coda inverno quasi tutta europa sottomedia 37721 1 1 - Effetti del brusco colpo di coda invernale: quasi tutta Europa sottomedia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-come-in-piena-estate:-le-eccezionali-temperature-dell’8-9-aprile-2011

Caldo come in piena estate: le eccezionali temperature dell'8-9 aprile 2011

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
centro-meteo-europeo:-nuove-previsioni-stagionali:-possibili-ondate-di-freddo-in-europa

Centro meteo europeo: nuove previsioni stagionali: possibili ondate di freddo in Europa

11 Dicembre 2018
il-polo-del-freddo-si-sposta-in-canada:-primo-grande-gelo-in-alaska

Il Polo del Freddo si sposta in Canada: primo grande gelo in Alaska

21 Novembre 2013
temperature-attese-in-picchiata:-gelo-in-avanzata-su-centro-est-europa

Temperature attese in picchiata: gelo in avanzata su Centro-Est Europa

28 Dicembre 2015
qualche-pioggia-anche-mercoledi,-poi-arrivera-l’alta-pressione

Qualche pioggia anche mercoledì, poi arriverà l’Alta Pressione

16 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.