• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 14 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ed ecco l’ottobrata!

di Ivan Gaddari
25 Ott 2005 - 10:38
in Senza categoria
A A
ed-ecco-l’ottobrata!
Share on FacebookShare on Twitter

Alta pressione sull'Italia e con essa tanto sole ma anche nebbie diffuse e persistenti.
L’evoluzione generale

Un vasto campo di alta pressione che dal nord Africa si porterà verso la Scandinavia determinerà una fase di tempo stabile e mite sul bacino del Mediterraneo. Chiaro quindi che anche sul nostro stivale avremo tanto sole, in un contesto assai umido e a tratti nebbioso. Insomma, un classico ottobre vecchio stile.

Andiamo nel dettaglio del giorno 29 ottobre 2005

Il clima che ci condusse verso il nuovo weekend seguiterà a tenerci compagnia anche al sabato. Avremo tanto sole, temperature miti e venti prevalentemente meridionali.

È chiaro che leggere l’articolo di previsione ricorderà molto da vicino quanto scritto precedentemente nell’analisi a tre giorni. Tuttavia possiamo segnalare un piccolo elemento di novità, dato dal passaggio di un piccolo agone nuvoloso sulle regioni del Nordovest e la Sardegna occidentale. Una coperta perlopiù alta e sottile che potrà portare qualche deboli piovasco solo sulle Alpi.

Sul resto della Penisola ci si potrà organizzare per le gite fuori porta, perché il sole el’azzurro saranno i protagonisti si un mite sabato di fine ottobre. Zaini in spalla quindi e pronti per passeggiate in montagna o lungo le nostre splendide spiagge. Solo sui rilievi ci potrà essere qualche momento di grigio, ma si tratterà di una goccia in mezzo al mare di celeste.

Tendenza per i giorni successivi

Ma che finale mensile ci attende? Bene, forse nemmeno ad agosto fece così bel tempo. Avremo infatti pochissime nubi, temperature in risalita e venti ancora deboli meridionali.

Gli elementi da portare a conoscenza dei nostri affezionati lettori saranno quelli descritti attentamente nei giorni precedenti. Ossia tanto sole, molta umidità, nebbie diffuse e clima particolarmente mite. Una domenica adatta per scampagnate all’aria aperta, siano esse in montagna o al mare. Un po’ di grigio potrà interessare i rilievi alpini, ma senza provocare precipitazioni.

Ed anche l’ultimo giorno del mese si vestirà d’estate, regalandoci tanto sole e clima quasi settembrino. Al mattino tuttavia potrà vedersi la nebbia, che relegherà il sole ad un’attesa verso ore più calde. Ma sarà un’attesa tutto sommato ripagata a dovere, perché l’aria proveniente dal nord Africa scalderà l’atmosfera anche sensibilmente.

In conclusione

La nostalgia di stagioni dai vecchi sapori pare possa appagarsi nei prossimi giorni, quando si assisterà ad un netto miglioramento delle condizioni meteorologiche su buona parte dell’Europa Centrale. A molti sembrerà di rivivere i vecchi autunni degli anni’70-’80, quando le nebbie e la circolazione meridionale erano assai frequenti nel mese di ottobre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
uragano-wilma:-passa-la-paura-anche-in-florida

Uragano Wilma: passa la paura anche in Florida

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-meteo:-furioso-peggioramento.-piogge-torrenziali

Video meteo: furioso peggioramento. Piogge torrenziali

26 Ottobre 2018
in-via-di-dissolvimento-l’anticiclone-di-blocco-artico

In via di dissolvimento l’anticiclone di blocco artico

1 Dicembre 2004
perturbazione-in-transito-sulle-regioni-centro-settentrionali,-scivolera-rapidamente-verso-sud

Perturbazione in transito sulle regioni centro-settentrionali, scivolerà rapidamente verso sud

7 Ottobre 2006
alluvioni-in-cile:-la-colata-di-fango-e-detriti-che-travolge-tutto,-il-momento-dell’arrivo!

Alluvioni in Cile: la colata di fango e detriti che travolge tutto, il momento dell’arrivo!

1 Aprile 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.