• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ECMWF: trend meteo climatico sino a febbraio: novità

di Ivan Gaddari
17 Nov 2017 - 06:45
in Senza categoria
A A
ecmwf:-trend-meteo-climatico-sino-a-febbraio:-novita
Share on FacebookShare on Twitter

Il Centro europeo per le previsioni a medio termine (ECMWF) ha aggiornato le proiezioni stagionali per i prossimi mesi. Proiezioni estremamente interessanti, che andremo a descrivere tra qualche istante ma possiamo anticiparvi che dicembre potrebbe essere il più interessante, sia in termini di precipitazioni che in termini di temperature.

APPROFONDIMENTO da parte dei colleghi di Tempo Italia
Centri Meteo, cominciano le previsioni di GELO e NEVE

Nel frattempo le prime elaborazioni grafiche di novembre tracciano un bilancio della prima metà mensile estremamente lusinghiero: le precipitazioni sono state superiori alla norma, le temperature inferiori. Per il prosieguo vengono indicate temperature più alte e meno piogge, ma ciò non dovrebbe inficiare la “normalità” mensile.

Proiettandoci oltre, come detto, per dicembre il modello stagionale evidenzia un surplus pluviometrico diffuso anche per dicembre, con temperature che peraltro non dovrebbero discostarsi troppo dalla media.

ecwmf trend meteo climatico sino a febbraio novita 48766 1 1 - ECMWF: trend meteo climatico sino a febbraio: novità

Gennaio e febbraio, a livello termico, potrebbero riservarci delle sorprese ma in generale si prospettano anomalie termiche positive importanti. Le precipitazioni, invece, potrebbero essere carenti a febbraio mentre gennaio porterebbe fenomeni consistenti al Nord Italia, pochi al Centro Sud. Ovvio, comunque, che si sta parlando di proiezioni stagionali che avranno ulteriori emissioni da qui a dicembre, ovvio che potrebbero cambiare molti elementi a seconda di quella che sarà l’evoluzione delle complesse dinamiche emisferiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grecia,-situazione-drammatica:-i-morti-salgono-a-16

Grecia, situazione drammatica: i morti salgono a 16

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
una-perturbazione-raggiunge-l’italia,-ma-l’alta-pressione-la-dissolve.-il-tempo-volge-verso-un-parziale-cambiamento

Una perturbazione raggiunge l’Italia, ma l’Alta Pressione la dissolve. Il tempo volge verso un parziale cambiamento

13 Gennaio 2005
piovaschi-segnalati-anche-in-alcune-zone-della-toscana

PIOVASCHI segnalati anche in alcune zone della Toscana

23 Novembre 2012
weekend:-perturbazione-atlantica-e-crisi-di-fine-estate

Weekend: perturbazione atlantica e crisi di fine estate

22 Agosto 2013
clima-ultimi-7-giorni:-in-italia-ha-fatto-piu-caldo-o-fresco-del-normale?

Clima ultimi 7 giorni: in Italia ha fatto più caldo o fresco del normale?

22 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.