• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ECMWF: temporali fin nel cuore del Mediterraneo

di Andrea Meloni
04 Ago 2013 - 23:17
in Senza categoria
A A
ecmwf:-temporali-fin-nel-cuore-del-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^^^^^^
Il modello matematico europeo (12Z) propone che il peggioramento di metà settimana si estenda anche alle regioni centrali, il Sud Italia e le isole maggiori.

Il guasto sarebbe generato da una goccia fredda in quota che vagherà dal Golfo del Leone verso la Sardegna, il Tirreno ed il Sud Italia. Ci sarebbe senz’altro un coinvolgimento del Nord Italia, ma la differenza da quanto individuato da GFS è abbastanza rilevante:

GFS 12Z vede il transito di una saccatura che marginalmente interesserebbe il Centro Italia, mentre ECMWF 12Z indica una goccia fredda in viaggio verso la Sicilia.

Gli effetti sul tempo atmosferico, secondo ECMWF 12Z, sarebbero di temporali che farebbero rotta fin nel cuore del Mar Mediterraneo.

Inoltre, ECMWF 12Z indica un trend sul lungo termine assai diverso rispetto a GFS 12Z: nella mappa 500 hPa a 240 ore (14 agosto) vediamo che una nuova saccatura farebbe in rotta sull’Italia. Se ciò fosse confermato, causerebbe temporali per il giorno di Ferragosto un pò su tutta Italia.

Come sovente avviene, le previsioni dei due Centri di Calcolo sono molto divergenti nel lungo termine. Le differenze si accentuano specie in prossimità di un cambio di circolazione atmosferica su vasta scala.

ecmwf temporali cuore mediterraneo 28617 1 2 - ECMWF: temporali fin nel cuore del Mediterraneo

ecmwf temporali cuore mediterraneo 28617 1 3 - ECMWF: temporali fin nel cuore del Mediterraneo

ecmwf temporali cuore mediterraneo 28617 1 4 - ECMWF: temporali fin nel cuore del Mediterraneo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-caldo,-inizio-settimana-rovente-e-afa-alle-stelle

Super caldo, inizio settimana rovente e afa alle stelle

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
i-livelli-di-ossigeno-nell’atmosfera-stanno-diminuendo

I livelli di ossigeno nell’atmosfera stanno diminuendo

27 Novembre 2016
forte-freddo-sulla-russia-europea

Forte freddo sulla Russia Europea

21 Aprile 2004
weekend-in-compagnia-del-sole-e-del-caldo.-su-tutta-italia

Weekend in compagnia del sole e del caldo. Su tutta Italia

9 Luglio 2007
meteo:-arriva-il-freddo.-crollo-temperature,-anche-oltre-10-gradi-in-meno

Meteo: arriva il freddo. Crollo temperature, anche oltre 10 gradi in meno

29 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.