• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ECMWF: Rilancio estivo: torna l’alta pressione delle Azzorre

di Simone Zanardini
20 Ago 2008 - 12:42
in Senza categoria
A A
ecmwf:-rilancio-estivo:-torna-l’alta-pressione-delle-azzorre
Share on FacebookShare on Twitter

Proiezione per martedì 26 Agosto con Alta delle Azzorre distesa sul Mediterraneo. Fonte mappa: www.metepogiornale.it/mappe.
Il modello europeo traccia l’andamento barico dei prossimi giorni e continua a dare conferme riguardo al tempo che potrebbe arrivare sull’Italia nell’ultima settimana di Agosto. Vediamo però a piccoli passi quello che potrebbe succedere.

Analisi medio termine

Dopo una breve fase con dominio dell’alta pressione subtropicale africana, sabato vi sarà il passaggio di una perturbazione atlantica. La flessione barica e termica evidenzia un fronte più intenso di quello passato in nottata sul nord Italia, con probabile fase perturbata ad abbracciare il Nord e parte del Centro nelle giornate di sabato e domenica. Il peggioramento appare piuttosto rapido nella sua evoluzione e la pressione in quota appare in ripresa già dalla giornata di Domenica ed in consolidamento a tutte le quote da lunedì, con alta pressione delle Azzorre finalmente distesa sui paralleli. La causa del suo ingresso franco sull’Europa centro-occidentale, sembra determinata da un forte approfondimento della depressione nord atlantica, che verrà a posizionarsi nei pressi dell’Islanda con valori di pressione al suolo ed in quota molto bassi. Il rinforzo delle correnti atlantiche sul 50° parallelo nord, sembra determinare un rinforzo dinamico anche in parte dell’Europa centrale e quindi uno spostamento dell’alta delle Azzorre, distesa con i suoi massimi dall’Atlantico fino ai paesi dell’Europa centrale.

Martedì lo schema barico è da piena NAO+ (alta pressione sulle Azzorre, bassa pressione sull’Islanda), propizio nel mese di Agosto per un clima piacevole sull’Italia, con cieli sereni e temperature non elevatissime. Il sud Italia tornerebbe ad un clima più sopportabile, mentre al Nord le giornate promettono di divenire piacevoli, ideali da passare all’aria aperta per gran parte della giornata.

Analisi lungo termine

Il modello europeo continua a vedere la permanenza dell’alta pressione delle Azzorre sul Mediterraneo almeno fino alla giornata di venerdì (29 agosto), momento in cui sembra profilarsi un cambio di configurazioni bariche soprattutto a latitudini più elevate.
Vi sarà una flessione della pressione in quota nei pressi delle coste atlantiche all’altezza della Spagna, mentre al suolo l’alta delle Azzorre si scinderà in due tronconi, uno forte in pieno Atlantico ed uno in rinforzo sul centro Europa. Per contro, rimarrà forte la depressione sull’Islanda, che comincerà a convogliare aria più fredda verso le coste atlantiche.
Potrebbe essere il preludio ad una nuova ricomparsa sul Mediterraneo dell’alta pressione subtropicale africana, con temperature in quota che potrebbero ridivenire molto elevate e temperature al suolo via via più insopportabili a causa dell’umidità preesistente dalla fase precedente.

In sintesi per ECMWF avremo una parte finale di Agosto dominata dal bel tempo e da temperature gradevoli, ma rimane lo spettro di un ritorno negli ultimissimi giorni del mese dell’alta africana e del passaggio ad un clima più torrido soprattutto per le regioni del centro-sud Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avvio-week-end-col-sole-al-centro-sud-e-isole.-qualche-pioggia-sulle-alpi

Avvio week end col sole al centro sud e isole. Qualche pioggia sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-in-rapida-attenuazione,-ma-l’alta-pressione-non-torna.-nuovi-peggioramenti

Freddo in rapida attenuazione, ma l’Alta Pressione non torna. Nuovi peggioramenti

22 Marzo 2009
meteo-domani,-altra-perturbazione-in-arrivo.-nuove-piogge,-ecco-dove

Meteo domani, altra perturbazione in arrivo. Nuove piogge, ecco dove

6 Dicembre 2018
week-end-segnato-da-freddo-intenso,-specie-su-lato-adriatico.-tuttavia-stabile-in-tutta-la-penisola

Week end segnato da freddo intenso, specie su lato Adriatico. Tuttavia stabile in tutta la penisola

12 Febbraio 2008
meteo-genova:-prevalente-sole-nel-weekend,-poi-piu-nubi-e-ventoso

Meteo GENOVA: prevalente SOLE nel weekend, poi più NUBI e VENTOSO

29 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.