• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ECMWF: ipotesi di nuovo raffreddamento sul lungo termine, all’alba della Primavera

di Mauro Meloni
11 Mar 2010 - 13:54
in Senza categoria
A A
ecmwf:-ipotesi-di-nuovo-raffreddamento-sul-lungo-termine,-all’alba-della-primavera
Share on FacebookShare on Twitter

Ipotesi di scenario barico previsto da ECMWF per il 20 Marzo: si noti lo slancio dell'anticiclone atlantico verso N/NE in direzione del Baltico, da cui scaturirebbe la discesa fredda nord/orientale verso l'Europa Balcanica, la Grecia e l'Italia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le isoterme ad 850 hPa previste da ECMWF per il 20 Marzo. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte:
Il rilancio primaverile, da tempo preannunciato per il periodo successivo al 15 Marzo, potrebbe risultare molto più zoppicante del previsto. L’anticiclone sul Mediterraneo sembra infatti faticare non poco ad affermarsi ed al momento non vi sono ancora elementi certi sull’effettiva ripresa energica (ricompattamento) del Vortice Polare, quello che garantirebbe la ripresa del flusso mite oceanico verso l’Europa.

Dando infatti credito all’ipotesi ECMWF, tra il 20 ed il 21 Marzo un nuovo sensibile raffreddamento colpire l’area orientale europea, i Balcani, ma anche l’Italia. Si tratta di un’ipotesi al momento poco attendibile, anche perché non avvalorata dall’altro modello americano, che confina più ad oriente l’area d’influenza di queste poderose discese artiche. Ricordiamo a tutti i lettori che potete seguire in esclusiva gli aggiornamenti delle mappe ECMWF all’altezza di 850 hPa fino a 240 ore, al seguente link: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/mtg-lite?map=ecmwf_t850

ecmwf ipotesi di nuovo raffreddamento sul lungo termine ad inizio primavera 17547 1 2 - ECMWF: ipotesi di nuovo raffreddamento sul lungo termine, all'alba della Primavera

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’ultima-bianca-sorpresa-dell’inverno

L'ultima bianca sorpresa dell'inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-gelo-tra-new-mexico,-texas-e-messico,-record-a-santa-fe-e-chihuahua.-venti-da-uragano-in-scozia

Gran gelo tra New Mexico, Texas e Messico, record a Santa Fè e Chihuahua. Venti da uragano in Scozia

6 Febbraio 2011
notte-di-paura,-terremoto-nella-california-centrale

Notte di paura, TERREMOTO nella California centrale

21 Ottobre 2012
roccaforte-anticiclonica-quasi-inespugnabile-riproporra-condizioni-meteo-tardo-primaverili

Roccaforte anticiclonica quasi inespugnabile riproporrà condizioni meteo tardo primaverili

5 Maggio 2011
meteo-torino:-pioggia-sabato,-domenica-e-lunedi-soleggiate

Meteo TORINO: pioggia sabato, domenica e lunedì soleggiate

30 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.