• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ECMWF insiste: arriva l’INVERNO!

di Ivan Gaddari
19 Nov 2013 - 11:04
in Senza categoria
A A
ecmwf-insiste:-arriva-l’inverno!
Share on FacebookShare on Twitter

ecmwf insiste su scenari invernali 30110 1 1 - ECMWF insiste: arriva l'INVERNO!
Negli ultimi giorni ci siamo avvalsi del prezioso supporto del modello matematico europeo, ECMWF appunto, perché apparso come il più lineare nell’interpretare le dinamiche bariche in essere. Evidenziammo le sostanziali differenze rispetto alle visioni decisamente meno “crude” proposte dal collega americano, GFS, e attendevamo che l’analisi modellistica comparata offrisse quell’allineamento indispensabile per stilare una previsione affidabile. In un senso o nell’altro.

Bene, ora possiamo dirvi – con discreta sicurezza – che fin da giovedì si manifesteranno i primi imponenti movimenti invernali. Una poderosa irruzione Artica, indotta dalla strutturazione di un maestoso blocco anticiclonico a ridosso dell’Europa occidentale, si fionderà nel cuore del Continente e sfrutterà la lacuna barica presente in Italia per gettarsi nel Mediterraneo.

La mappa che vi proponiamo ci offre la previsione sulla disposizione barica del prossimo 25 novembre. Or bene, si evince chiaramente la presenza di un Vortice Ciclonico centrato sulla Sardegna ed oltre a contenere al suo interno l’aria Artica, continuerà a richiamare correnti fredde da n/nw. Il weekend, con buona probabilità, sarà segnato da condizioni di maltempo diffuso e le temperature precipiteranno su valori invernali.

Significa che le precipitazioni assumeranno carattere nevoso a bassissima quota su varie zone del Nord Italia, ma ci aspettiamo delle nevicate localmente in collina sull’Appennino centro settentrionale e al di sopra dei 1000 metri nei rilievi del Sud. Ovviamente avremo modo, nei prossimi giorni, di valutare la situazione nei minimi particolari.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-maltempo-proseguira-e-da-giovedi-arrivera-il-freddo-artico

Il maltempo proseguirà e da giovedì arriverà il freddo Artico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-weekend,-caldo-stop-con-ben-oltre-10-gradi-in-meno

METEO weekend, CALDO STOP con ben oltre 10 gradi in meno

27 Luglio 2019
meteo:-maltempo-freddo-verso-il-centro-sud.-temporali-anche-forti-e-neve

METEO: MALTEMPO freddo verso il Centro-Sud. Temporali anche forti e neve

18 Marzo 2019
fiammata-calda-lampo-verso-il-sud-italia,-arriva-l’isoterma-+20°c

FIAMMATA CALDA lampo verso il Sud Italia, arriva l’isoterma +20°C

3 Aprile 2013
gelo-in-saskatchewan,-nel-canada-centrale

Gelo in Saskatchewan, nel Canada centrale

18 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.