• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ECMWF: a breve strappo all’Alta Pressione, nuovo peggioramento in vista. E’ un inverno nella norma

di Andrea Meloni
03 Gen 2004 - 10:25
in Senza categoria
A A
ecmwf:-a-breve-strappo-all’alta-pressione,-nuovo-peggioramento-in-vista.-e’-un-inverno-nella-norma
Share on FacebookShare on Twitter

9 gennaio 2004: mappa della distribuzione della pressione atmosferica al suolo, con isobare. Elaborazione ECMWF.^^^^^9 gennaio 2004: mappa della distribuzione della pressione atmosferica al suolo, con isobare e a colori dell'altezza del geopotenziale a 500 hPa. Elaborazione ECMWF.^^^^^9 gennaio 2004: mappa della temperatura alla quota del geopotenziale di 850 hPa. Elaborazione ECMWF.
L’analisi al suolo ECMWF mette in evidenza l’espandersi della circolazione atlantica verso il Mediterraneo centrale dove si localizzerà un minimo di Bassa Pressione con minimo sul Lazio di 1000 hPa. La stretta circolazione depressionaria che vediamo disegnata nella carta è indice di fenomeni meteorologici moderati, specie al Centro Sud, ma le precipitazioni interesseranno anche il Nord.

ecmwf a breve strappo allalta pressione nuovo peggioramento in vista e un inverno nella norma 170 1 2 - ECMWF: a breve strappo all'Alta Pressione, nuovo peggioramento in vista. E' un inverno nella norma
La carta alla quota di 500 hPa illustra ancora meglio l’espandersi della depressione d’Islanda verso l’Italia, mentre in Russia e buona parte della Scandinavia sarà presente un vasto regime di Basse Pressioni attivo a tutte le quote. In questa zona avremo basse temperatura e pertanto nevicate copiose.

ecmwf a breve strappo allalta pressione nuovo peggioramento in vista e un inverno nella norma 170 1 3 - ECMWF: a breve strappo all'Alta Pressione, nuovo peggioramento in vista. E' un inverno nella norma
La mappa della temperatura a 850 hPa conferma la persistenza del freddo nell’estremo ovest della Russia e su parte dei Balcani. Si vedano le isoterme con punte di -16.6°C.
Dalla carta è piuttosto interessante vedere come alla depressione che raggiungerà l’Italia, vi sia un immediato richiamo di aria fredda dal Nord Atlantico, con un’isoterma di 0°C che si porterà sulle regioni del Nord Italia e la +2°C su Toscana, Umbria e Marche.
Sarà un’ulteriore situazione propizia per neve sui rilievi e sino a bassa quota sulle zone alpine.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
minime-basse-un-po’-ovunque,-in-europa

Minime basse un po' ovunque, in Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-continua-il-bel-tempo-con-anticiclone-e-un-po’-di-caldo

Meteo ROMA: continua il BEL TEMPO con ANTICICLONE e un po’ di CALDO

20 Giugno 2019
una-caldissima-domenica-tra-il-canada-e-gli-usa,-nella-fascia-delle-grandi-pianure

Una caldissima domenica tra il Canada e gli USA, nella fascia delle grandi pianure

4 Agosto 2005
sara-un-weekend-caratterizzato-da-molte-nubi-e-piogge-sparse.-si-chiude-la-breve-parentesi-estiva

Sarà un weekend caratterizzato da molte nubi e piogge sparse. Si chiude la breve parentesi estiva

6 Ottobre 2007
meteo-freddo-le-basse-temperature-ed-il-maltempo-negli-stati-uniti-meridionali-mettono-a-dura-prova-le-coltivazioni

Meteo freddo le basse temperature ed il maltempo negli Stati Uniti meridionali mettono a dura prova le coltivazioni

25 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.