• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Eclissi totale di sole, “superluna” nera: sale l’attesa, ecco come vederla

di Mauro Meloni
08 Mar 2016 - 19:20
in Senza categoria
A A
eclissi-totale-di-sole,-“superluna”-nera:-sale-l’attesa,-ecco-come-vederla
Share on FacebookShare on Twitter

eclissi totale di sole superluna nera ecco quando vederla 42841 1 1 - Eclissi totale di sole, "superluna" nera: sale l'attesa, ecco come vederla
 Le zone da dove sarà possibile ammirare l'eclissi solare totale.
La prossima notte avremo uno spettacolo astronomico davvero unico, anche perché si tratta dell’unica eclissi solare totale del 2016. Un’occasione imperdibile, se si considera che bisognerà attendere il 21 agosto 2017 per la prossima eclissi totale. Lo spettacolo non sarà purtroppo visibile dall’Italia e sarà ben vsibile dall’Oceano Pacifico, specie dall’est dell’Indonesia quando saranno le 3 della notte (ora italiana) fra l’8 ed il 9 marzo. Eclissi parziale in Australia, Alaska ed est Asia.

L’eclissi totale coinciderà peraltro con la prima “superluna” del nuovo anno: sarà infatti una luna piena che verrà a trovarsi al punto di minima di distanza dalla Terra. Lo spettacolo sarà quindi ulteriormente esaltato, poiché il disco lunare oscurerà ancora meglio il sole e avremo una grande super luna nera. Diversi appassionati ed astronomi anche italiani non si perderanno l’evento dal vivo, per tutti gli altri non resta che poter godere della diretta web garantita anche dalla NASA.

 Le zone da dove sarà possibile ammirare l'eclissi solare totale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
appennino-emiliano-romagnolo:-fortissime-nevicate-in-vista

Appennino emiliano romagnolo: fortissime nevicate in vista

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ciclone-tirrenico-in-azione,-ma-il-lago-depressionario-andra-ad-isolarsi-tra-penisola-iberica-e-marocco

Ciclone tirrenico in azione, ma il lago depressionario andrà ad isolarsi tra Penisola Iberica e Marocco

30 Marzo 2007
il-destino-di-una-nevicata

Il destino di una nevicata

1 Gennaio 2006
fronte-instabile-lambisce-il-nord,-cumulogenesi-temporalesca-rivitalizzata

Fronte instabile lambisce il Nord, cumulogenesi temporalesca rivitalizzata

1 Agosto 2008
giappone,-luglio-tragico-con-oltre-300-vittime-per-il-maltempo

Giappone, Luglio tragico con oltre 300 vittime per il maltempo

1 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.