• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Eclissi totale 20 marzo, direttamente dalle Isole Svalbard: che spettacolo

di Mauro Meloni
20 Mar 2015 - 20:17
in Senza categoria
A A
eclissi-totale-20-marzo,-direttamente-dalle-isole-svalbard:-che-spettacolo
Share on FacebookShare on Twitter

eclissi totale 20 marzo isole svalbard che spettacolo 37455 1 1 - Eclissi totale 20 marzo, direttamente dalle Isole Svalbard: che spettacolo
eclissi totale 20 marzo isole svalbard che spettacolo 37455 1 2 - Eclissi totale 20 marzo, direttamente dalle Isole Svalbard: che spettacolo
Riviviamo quest’eclissi eccezionalmente storica, non fosse altro per la straordinaria coincidenza con l’equinozio di primavera e la superluna. Ancor più sorprendente poi pensare al fatto che, nelle zone più a nord del Pianeta, l’eclissi ha sostanzialmente oscurato la prima alba dopo sei mesi di notte polare.

Le immagini mozzafiato (fonte yr.no) provengono dalle Isole Svalbard, l’arcipelago del Mar Glaciale Artico a nord della Scandinavia. Più precisamente si tratta di scatti realizzati nella località di Longyearbyen, l’insediamento più popoloso. Qui l’eclissi è stata totale, così come anche nelle Isole Far Oer.

eclissi totale 20 marzo isole svalbard che spettacolo 37455 1 1 - Eclissi totale 20 marzo, direttamente dalle Isole Svalbard: che spettacolo

eclissi totale 20 marzo isole svalbard che spettacolo 37455 1 2 - Eclissi totale 20 marzo, direttamente dalle Isole Svalbard: che spettacolo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
marocco-tra-fresco,-piogge-e-neve-in-montagna

Marocco tra fresco, piogge e neve in montagna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lo-snobbato-fenomeno-delle-isole-di-calore-urbane

Lo snobbato fenomeno delle isole di calore urbane

10 Maggio 2007
meteo-prossima-settimana-piogge-intense-e-temporali-al-centro-nord-italia

Meteo prossima settimana piogge intense e temporali al Centro-Nord Italia

20 Aprile 2019
leggere-le-carte-dei-modelli-(parte-ix):-gli-indici-di-convezione

Leggere le carte dei modelli (Parte IX): gli indici di convezione

16 Febbraio 2006
meteo-milano:-molte-nubi-e-rischio-di-qualche-pioggia.-clima-piu-freddo

Meteo MILANO: molte nubi e rischio di qualche PIOGGIA. Clima più freddo

30 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.