• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Eclissi solare 20 marzo scatenerà marea da record: ecco l’evento del secolo

di Mauro Meloni
19 Mar 2015 - 10:59
in Senza categoria
A A
eclissi-solare-20-marzo-scatenera-marea-da-record:-ecco-l’evento-del-secolo
Share on FacebookShare on Twitter

Mont Saint-Michel, luogo della Normandia dove è previsto il record mareale che si ripete ogni quasi 20 anni. Già un mese fa si era avuto un primo episodio di marea eccezionale, che si ripeterà ora in corrispondenza dell'eclissi solare.
Mancano ormai poche ore all’eclissi dell’equinozio che, seppur parziale, regalerà anche sull’Italia uno spettacolo imperdibile nelle ore mattutine del 20 marzo a partire da poco dopo le 9, quando osserveremo una buona porzione del disco solare occultata dalla luna. Ricordiamo che per un’eclissi con valori di oscuramento così elevati bisognerà attendere oltre 10 anni, addirittura al 2026: per ulteriori approfondimenti sull’evento e saperne di più potete cliccare qui. E’ un’eclissi quindi storica, che peraltro darà luogo ad un altro fenomeno naturale chiamato marea del secolo (e di cui abbiamo già parlato qualche tempo fa, clicca qui per leggere), che avviene con un ciclo a cadenza di 18 anni. In sostanza, l’evento astronomico provocherà per forza gravitazionale un innalzamento record del livello del mare, soprattutto in qualche località europea in Atlantico.

Mont Saint-Michel, luogo della Normandia dove è previsto il record mareale che si ripete ogni quasi 20 anni. Già un mese fa si era avuto un primo episodio di marea eccezionale, che si ripeterà ora in corrispondenza dell'eclissi solare.

La genesi della marea eccezionale sarà proprio causata dall’allineamento di Sole-Luna-Terra che si verificherà proprio in corrispondenza dell’eclissi. Il fenomeno di marea straordinaria sarà osservato soprattutto in Francia tra il 20 ed il 21 marzo: nella baia di Mont Saint-Michel il mare dovrebbe alzarsi fino a 14 metri, con un coefficiente di marea fino a 119 su un massimo di 120. Il Mont Saint Michel, esposto al fenomeno, si troverà quindi isolato in mezzo al mare. Anche in Italia sono previste maree ben maree ben superiori alla norma, anche se con conseguenze ben più contenuti rispetto a Mont Saint Michel. A Venezia ad esempio si prevede un livello massimo di marea pari a 75 centimetri, con il contributo astronomico dell’eclissi che sarà di appena 20/25 centimetri. L’assenza di marea sostenuta sarà scongiurata per le condizioni meteo sfavorevoli.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aurora-boreale?-non-solo,-ecco-l’aurora-australe:-spettacolo-in-nuova-zelanda

Aurora Boreale? Non solo, ecco l'Aurora Australe: spettacolo in Nuova Zelanda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-settimana-sulla-falsa-riga-del-weekend,-ancora-diffusa-e-frequente-instabilita

Nuova settimana sulla falsa riga del weekend, ancora diffusa e frequente instabilità

31 Maggio 2007
segnalati-i-primi-rovesci-nel-sud-sicilia-e-in-molise

Segnalati i primi rovesci nel sud Sicilia e in Molise

6 Giugno 2015
tornano-le-piogge?

Tornano le piogge?

13 Febbraio 2008
europa-fra-il-caldo-del-sud-e-della-regione-franco-germanica-e-il-gelo-scandinavo-e-russo

Europa fra il caldo del sud e della regione franco-germanica e il gelo scandinavo e russo

20 Marzo 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.