• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Eclissi di sole parziale su parte d’Italia: da dove si potrà osservare?

di Mauro Meloni
31 Ott 2013 - 20:20
in Senza categoria
A A
eclissi-di-sole-parziale-su-parte-d’italia:-da-dove-si-potra-osservare?
Share on FacebookShare on Twitter

L'eclissi anulare, con il tipico anello di fuoco.^^^^^Il limite, rappresentato dalla linea verde, entro il quale in Italia l'eclissi potrà essere un minimo osservata: Centro-Nord quasi del tutto escluso.^^^^^L'eclissi solare sul Pianeta: le zone più fortunate saranno quelle dell'Africa Equatoriale.

eclissi di sole parziale italia da dove si potra osservare 29842 1 2 - Eclissi di sole parziale su parte d'Italia: da dove si potrà osservare?
ECLISSE TOTALE ED ANULARE* – Su buona parte d’Europa e dell’Italia il fenomeno dell’eclissi sarà invisibile. Le regioni del Sud Italia saranno coinvolte molto seppur im modo molto limitato ed intorno alle ore 14 della domenica si assisterà alla copertura di una porzione molto piccola del Sole. L’eclissi di sole sarà invece pienamente visibile solo in alcune zone del Nord America e dell’Africa Centrale, ove in uno stretto corridoio sarà totale. Tra l’altro si tratterà di un inusuale eclissi di tipo ibrido, ossia sia totale che anulare a seconda delle zone da cui si osserverà per la particolare posizione di Terra, Sole e Luna. Ricordiamo che un’eclissi si definisce anulare quando la luna, trovandosi nella sua parte più lontana della sua orbita intorno alla Terra, non è in grado di coprire completamente il sole, lasciandone scoperti i bordi e dando luogo al cosiddetto “anello di fuoco”. Il percorso ibrido inizierà anulare e terminerà totale

ITALIA, CHI POTRA’ “GODERE” DELL’EVENTO – Abbiamo già fatto cenno al fatto che in Italia il fenomeno sarà marginale e quasi impercettibile, limitato alla sola parte meridionale delo Stiviale. A Roma il fenomeno non sarà visibile, a Napoli il disco lunare sfiorerà appena il Sole, oscurandone una frazione minuscola per pochi minuti: più in generale saranno le aree a sud di Latina (per il lato tirrenico) e di Foggia (per il lato adriatico) a poter ammirare il fenomeno. Le zone più fortunale saranno la Sardegna e la Sicilia, dove in alcune zone il disco solare potrà essere oscurato dalla luna, nel momento clou, fra il 5 e l’8%. Il massimo del fenomeno sarà intorno alle ore 14.20 sul Sud Italia (circa 10 minuti prima in Sardegna). Il fenomeno potrà essere apprezzato solo da chi osserverà il sole (considerando che l’oscuramento del sole non sarà tale da limitare la luminosità) e si consiglia in tal senso di munirsi d’adeguata protezione agli occhi.

eclissi di sole parziale italia da dove si potra osservare 29842 1 3 - Eclissi di sole parziale su parte d'Italia: da dove si potrà osservare?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-sulle-isole,-l’anticiclone-regge-sul-resto-d’italia

Temporali sulle Isole, l'anticiclone regge sul resto d'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
parvenze-di-un-stabile-weekend,-anche-se-con-nubi-sparse-sui-settori-occidentali-dello-stivale

Parvenze di un stabile weekend, anche se con nubi sparse sui settori occidentali dello Stivale

2 Gennaio 2007
calda-atmosfera,-ma-all’orizzonte-piccoli-segnali-di-cambiamento
News Meteo

Calda Atmosfera, ma all’Orizzonte Piccoli Segnali di Cambiamento

29 Luglio 2024
meteo-domani,-servizio-meteorologico-dell’aeronautica-militare

Meteo domani, Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare

29 Luglio 2018
bolla-rovente-sul-mediterraneo-orientale,-oltre-35°c-a-cipro-e-in-turchia

Bolla rovente sul Mediterraneo orientale, oltre 35°C a Cipro e in Turchia

19 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.