• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Eclisse di Sole: influenza sul tempo odierno

di Andrea Meloni
29 Mar 2006 - 15:26
in Senza categoria
A A
eclisse-di-sole:-influenza-sul-tempo-odierno
Share on FacebookShare on Twitter

Foto scattata da Andrea Meloni
L’Eclisse di Sole, ancora una volta, sfiora l’Italia, purtroppo per poter osservare un completo oscuramento si doveva andare verso l’Africa o la Turchia: in quest’istante (ore 13.15) è divenuto quasi notte ad Ankara.

Con una nostra stazione meteo a norma, abbiamo osservato l’influenza dell’Eclisse sul tempo atmosferico:

l’area di osservazione è stata un’area di campagna nel sud sassarese, il cielo era quasi sereno, la visibilità eccellente, oltre i 50 km.

La temperatura durante il fenomeno si è stabilizzata attorno ai +13°C, rimanendo costante dall’inizio dell’evento.

Abbiamo veduto una riduzione della ventilazione, stimabile in 20/30%.

Nel frattempo gli uccelli avevano ripreso a cinguettare come fanno nel tardo pomeriggio. La riduzione di luce era visibile ad occhio nudo, come se un velo nero coprisse ogni cosa.

La radiazione solare ha avuto una fortissima riduzione: da un picco di 750 Wmq è calata a 420 con sole pieno.

Le eclisse di sole ha la potenza di ridurre i moti convettivi dell’aria, così che i cumuli ed i temporali d’estate si possono attenuare o persino non formare. Ciò si è potuto osservare nel lontano 11 agosto 1999, quando gli effetti sul tempo atmosferico furono particolarmente eclatanti e raccontati in diretta su un nostro speciale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-primavera-italiana-e-venuta-senza-eccessi-di-calura.-le-temperature-miti-di-ieri-in-italia

La primavera italiana è venuta senza eccessi di calura. Le temperature miti di ieri in Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
altre-piogge-e-nevicate:-ecco-le-zone-piu-colpite-venerdi

Altre piogge e nevicate: ecco le zone più colpite venerdì

26 Febbraio 2015
la-saccatura-associata-al-vortice-polare-determina-condizioni-di-freddo-e-maltempo-su-buona-parte-d’europa

La saccatura associata al Vortice Polare determina condizioni di freddo e maltempo su buona parte d’Europa

6 Aprile 2006
cessano-le-piogge-la-nord,-salgono-ancora-le-temperature-al-sud

Cessano le piogge la Nord, salgono ancora le temperature al Sud

18 Agosto 2006
cile-e-argentina:-il-vulcano-copahue-pronto-a-esplodere?-video

Cile e Argentina: il vulcano Copahue pronto a ESPLODERE? VIDEO

28 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.