• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ecco un’altra giornata settembrina dal clima mite

di Andrea Meloni
28 Set 2005 - 10:38
in Senza categoria
A A
ecco-un’altra-giornata-settembrina-dal-clima-mite
Share on FacebookShare on Twitter

ecco unaltra giornata settembrina dal clima mite 4162 1 1 - Ecco un'altra giornata settembrina dal clima mite
Il tempo è buono su gran parte delle regioni italiane: la nuvolosità vela i cieli e in varie regioni ha levato il sole, non arreca maltempo, se non sporadiche piogge su talune località del Nord e del Centro, le temperature restano miti anche se di notte si fa sentire l’umidità elevata.

Siamo in settembre, tra qualche giorno verrò l’ottobre, ed è questo uno dei periodi dell’anno più piovosi, così che nubi e piovaschi non dovrebbero sorprendere più di tanto.

Le condizioni meteo stabili facilitano le attività di campagna, dove in questi giorni viene svolta diffusamente la vendemmia, che gli agronomi ci riferiscono tardiva rispetto agli altri anni.

Al mattino ho scritto più volte: in questi giorni siamo nel tempo ideale per gran parte delle attività umane, taluni vorrebbero il sole implacabile di luglio per andare al mare a prendere la tintarella, ma ciò sarebbe abbastanza anomalo, e se negli altri anni la grande calura si è vista durare anche settimane in settembre e ottobre, ciò non significa che era normale o che lo sia oggi.

Il clima cambia, è sempre cambiato, lo diremo ancora. Alla vigilia della stagione fredda, si rincorrono linee di pensiero, proiezioni dei modelli matematici del clima, per individuare che tempo avremo nella prima parte del semestre freddo.

Siamo agli albori del cambiamento climatico tipico del periodo, ed improvvisamente le proiezioni meteo a medio e lungo termine divengono caotiche per chi vuol conoscere i perché del tempo che farà. Ogni anno, di questi tempi, preferisco trincerarmi in un riposo mentale sul tempo che farà, perché avere certezze sul tempo atmosferico del futuro, nel culmine del caos di inizio autunno, è fantascienza.

Ma vediamo il tempo che ci aspetta oggi, che veduta la lunga premessa, comprenderete, non ci riserva sorprese perlomeno per oggi:

su tutta Italia saranno presenti nubi stratificate, più sottili, man, mano che si procede dal Nord verso il Sud. Nel Centro Italia e le Isole Maggiori avremo sole velato a tratti dalle nubi, sarà una mite giornata che ricorderà più la primavera che l’autunno, anche se tali confronti sono troppo superficiali.

L’autunno è una stagione di transizione, offre molte giornate dal bel tempo con il clima mite, chi abita in campagna si accorge di notevoli differenze tra le due stagioni: variano i colori ed i profumi della natura; autunno e primavera sono due identità ben distinte, perché definire questo periodo dal clima primaverile? L’autunno non è solo nuvole e pioggia.

Per oggi la temperatura non subirà variazioni sostanziali, la ventilazione sarà debole e di direzione variabile.

Domani, come già accennato, avremo un aumento della nuvolosità cumuliformi, specie al Nord Est d’Italia e parte delle regioni alpine, con qualche temporale. Il vento tenderà a rinforzare sulla Sardegna e poi le regioni tirreniche, ma non c’è in programma alcun peggioramento: avremo solo un flebile cambiamento del tempo.

Nei giorni successivi si propone un tempo atmosferico più incerto, con rapidi passaggi nuvolosi, piovaschi e qualche temporale, specie sulle regioni dell’Adriatico, le Venezie. Le temperature non subiranno variazioni sostanziali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-nubi-resteranno-tante,-ma-le-piogge-correranno-lungo-l’adriatico

Le nubi resteranno tante, ma le piogge correranno lungo l'Adriatico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
calo-termico-in-avvio-di-settimana:-ecco-dove-sara-piu-avvertito

Calo termico in avvio di settimana: ecco dove sarà più avvertito

11 Dicembre 2016
meteo-17-luglio:-nuovi-temporali,-weekend-variabile.-poi-novita

Meteo 17 Luglio: nuovi TEMPORALI, Weekend variabile. Poi novità

11 Luglio 2019
le-temperature-massime-di-domenica-24-settembre

Le TEMPERATURE MASSIME di domenica 24 settembre

24 Settembre 2012
si-conferma,-da-martedi,-il-modesto-peggioramento-delle-isole-maggiori-e-parte-del-sud

Si conferma, da martedì, il modesto peggioramento delle Isole maggiori e parte del Sud

21 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.