• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ecco quando è perché arriverà un’altra forte perturbazione

di Ivan Gaddari
23 Mar 2015 - 09:28
in Senza categoria
A A
ecco-quando-e-perche-arrivera-un’altra-forte-perturbazione
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
L’ultima immagine satellitare disponibile, nello spettro del visibile, ci dà modo di valutare l’attuale scenario barico europeo. Al pari della scorsa settimana si evincono due possenti strutture anticicloniche e altrettante figure cicloniche: le prime appaiono distese dall’Atlantico all’Europa orientale (l’Alta delle Azzorre in connubio con l’Alta Continentale), le seconde risultano distribuite tra l’Islanda, il Regno Unito e il Mediterraneo centro occidentale.

Il tentativo di fusione tra le circolazioni perturbate è ostacolato, al momento, dalla fragile comunicazione tra le due Alte Pressioni. Un connubio talmente debole che già domani verrà messo in crisi dallo scivolamento di un nucleo instabile nord atlantico verso sud (abbiamo indicato la traiettoria con apposita freccia).

L’intrusione d’aria relativamente fredda nella già ampia lacuna instabile mediterranea non farà altro che rinnovare la vigoria di quest’ultima, che avrà modo di riportarsi con convinzione sulle nostre regioni. Procedendo verso est, quindi abbordando i mari nostrani, si verrà a scavare una profonda Bassa Pressione responsabile del forte maltempo previsto da metà settimana.

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
marzo-chiudera-col-“botto”:-confermate-grandi-precipitazioni-settimanali

Marzo chiuderà col "botto": confermate grandi precipitazioni settimanali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-maltempo-si-spostera-al-sud-e-nelle-isole.-altrove-tornera-il-sole

Il maltempo si sposterà al sud e nelle isole. Altrove tornerà il sole

13 Novembre 2012
meteo-verona:-torna-il-caldo,-fine-settimana-molto-afoso

Meteo VERONA: torna il caldo, fine settimana molto afoso

23 Luglio 2018
sidr-porta-morte-e-distruzione-in-bangla-desh

Sidr porta morte e distruzione in Bangla Desh

17 Novembre 2007
meteo-bologna:-rovesci-venerdi,-nel-weekend-tornera-il-sole

Meteo BOLOGNA: ROVESCI venerdì, nel weekend tornerà il sole

17 Luglio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.